InBank: cos’è e come funziona
InBank è una piattaforma di internet banking che consente di gestire online conti correnti, carte di credito e altri prodotti bancari. Il servizio è disponibile solo se la banca aderisce alla piattaforma InBanking. L’utente può accedere sia tramite sito web che tramite applicazione mobile. InBank è stato adottato da molte banche italiane e offre una soluzione unica per chi vuole gestire le proprie finanze senza recarsi in filiale.
Principali funzionalità offerte
Con InBank puoi:
- Consultare saldo e movimenti del conto corrente in tempo reale
- Gestire carte di credito, carte di debito e carte prepagate
- Effettuare bonifici nazionali e internazionali
- Pagare bollettini, F24, MAV, RAV, PagoPA
- Ricaricare carte prepagate e cellulari
- Impostare limiti di spesa e massimali per le carte
- Scaricare documenti come estratti conto, rendiconti mutuo, contabili di bonifici
- Gestire notifiche e avvisi tramite email o SMS
- Condividere l’IBAN direttamente dall’app
- Accedere a strumenti di pianificazione delle spese (InBank Planner)
Tutte queste funzioni sono disponibili sia da computer che da smartphone, rendendo la gestione del conto flessibile e accessibile ovunque.
Come accedere a InBank
Per accedere a InBank servono:
- Codice utente (inviato via email al momento dell’attivazione)
- Password personale scelta dall’utente
Il primo accesso può essere effettuato sia da web che da app. Se dimentichi la password, puoi recuperarla dal sito o dall’app usando il codice utente, la frase di sicurezza e il codice fiscale. La frase di sicurezza viene impostata al primo accesso e serve per il recupero delle credenziali. Se perdi il codice utente, puoi cercare la mail di attivazione (mittente noreply@inbank.it) o richiederlo alla tua filiale. Dopo più tentativi errati di accesso, il sistema blocca l’account per sicurezza e sarà necessario rivolgersi alla banca per il ripristino.
Servizi disponibili su InBank
Consultazione e gestione del conto
InBank permette di:
- Visualizzare saldo e lista movimenti del conto corrente
- Filtrare i movimenti per data, importo o causale
- Esportare i movimenti in diversi formati (PDF, Excel)
- Stampare estratti conto e documenti bancari
- Accedere ai documenti online (estratti conto, rendiconti, comunicazioni bancarie)
- Visualizzare le contabili dei bonifici e dei pagamenti effettuati
Tutte queste operazioni sono disponibili sia da web che da app. L’app InBank consente di consultare il conto in qualsiasi momento, anche fuori casa.
Bonifici e pagamenti online
Con InBank puoi:
- Effettuare bonifici SEPA e internazionali
- Pagare bollettini postali, MAV, RAV, F24, PagoPA
- Ricaricare carte prepagate del gruppo Cassa Centrale e altri circuiti
- Ricaricare il credito telefonico direttamente dal conto
- Pagare bollette inquadrando il QR Code con la fotocamera dello smartphone
Alcune operazioni, come il pagamento di F24 o di effetti domiciliati, sono disponibili solo da web. L’app permette comunque di gestire la maggior parte dei pagamenti quotidiani.
Altri servizi digitali integrati
InBank offre anche:
- Gestione delle notifiche: ricevi avvisi su movimenti, pagamenti e scadenze via email o SMS
- Pianificazione delle spese: con InBank Planner puoi monitorare e gestire il budget personale
- Condivisione IBAN: invia le coordinate bancarie tramite app in pochi passaggi
- Impostazione codici di sicurezza per acquisti online con carte prepagate
- Accesso a documenti fiscali come rendiconti mutuo per la dichiarazione dei redditi
- Consultazione dello storico delle disposizioni e dei pagamenti effettuati
Sicurezza e assistenza
Misure di sicurezza adottate
InBank adotta diverse misure per proteggere i dati e le operazioni:
- Accesso tramite codice utente e password personale
- Autenticazione a due fattori (OTP) per operazioni sensibili
- PIN di sicurezza per l’accesso all’app
- Blocco automatico dell’account dopo tentativi errati
- Crittografia dei dati trasmessi tra utente e banca
- Notifiche in tempo reale per ogni operazione effettuata
L’app InBank utilizza sistemi di autenticazione avanzati per garantire che solo l’utente autorizzato possa accedere ai servizi.
Assistenza clienti e supporto tecnico
Se hai problemi con InBank puoi:
- Usare la funzione “Hai bisogno di aiuto?” su web o app
- Consultare le FAQ e le guide online disponibili sul sito della banca
- Guardare i video tutorial per le operazioni più comuni
- Contattare la filiale della tua banca per assistenza diretta
- Richiedere supporto tramite email o telefono
L’assistenza è disponibile sia per problemi tecnici che per domande sull’uso dei servizi.
Come risolvere problemi comuni
- Password dimenticata: usa la funzione di recupero password dal sito o app. Ti verrà chiesto il codice utente, la frase di sicurezza e il codice fiscale.
- Codice utente perso: cerca la mail di attivazione o chiedi alla filiale di inviartelo nuovamente.
- Frase di sicurezza dimenticata: contatta la filiale per il reset della password.
- Accesso bloccato: dopo troppi tentativi errati, l’account viene bloccato e serve andare in filiale per il ripristino.
- Problemi con i pagamenti: verifica che i dati inseriti siano corretti e che il conto abbia fondi sufficienti. In caso di dubbi, contatta l’assistenza.
Domande frequenti su InBank (FAQ)
È possibile usare InBank da smartphone?
Sì, InBank offre un’app gratuita per Android e iOS. Puoi scaricarla da Google Play o Apple Store. L’app permette di gestire il conto, effettuare pagamenti, consultare movimenti e ricevere notifiche ovunque ti trovi. L’accesso è protetto da PIN e sistemi di sicurezza.
Quali banche utilizzano InBank?
Molte banche italiane hanno adottato InBank come piattaforma di internet banking. Per sapere se la tua banca offre questo servizio, consulta il sito della banca o chiedi in filiale. L’elenco delle banche aderenti è in continua crescita.
Ci sono costi aggiuntivi per l’uso di InBank?
L’uso di InBank di solito è gratuito. Alcune operazioni, come bonifici o pagamenti particolari, possono avere costi specifici indicati nei fogli informativi della banca. Consulta sempre le condizioni contrattuali per conoscere eventuali spese.