
Per scegliere la carta di credito migliore valuta come la userai: online, in viaggio o per spese quotidiane. Confronta costi, plafond, sicurezza e vantaggi extra come cashback, assicurazioni e servizi dedicati, così da trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Prima di scegliere una carta di credito, chiarisci come la userai. Se fai molti acquisti online, verifica che la carta sia accettata sui principali siti e che offra sistemi di sicurezza avanzati. Se viaggi spesso, controlla che sia abilitata per l’uso all’estero e che includa servizi utili come assicurazione viaggio o assistenza clienti internazionale. Per spese quotidiane, valuta una carta con plafond adeguato e costi contenuti.
Considera anche se la carta ti serve per uso privato o aziendale. Le carte business offrono plafond più alti e servizi dedicati, come report dettagliati delle spese e gestione multiutente. Se hai bisogno di flessibilità nei pagamenti, scegli una carta che permetta il rimborso rateale. Se invece preferisci pagare tutto a saldo, una carta tradizionale può essere sufficiente.
Le principali tipologie sono:
La carta di credito tradizionale (a saldo) addebita tutte le spese in un’unica soluzione, di solito entro 30 giorni. Non prevede interessi se il saldo viene pagato puntualmente. È adatta a chi vuole evitare costi aggiuntivi e gestire le spese in modo semplice.
La carta revolving permette di rateizzare il rimborso. Ogni mese puoi scegliere di pagare solo una parte del saldo, ma sulle somme non rimborsate si applicano interessi, spesso molto alti (TAEG anche oltre il 20%). È utile per chi ha bisogno di flessibilità, ma può portare a costi elevati se usata senza attenzione. Prima di scegliere una revolving, verifica sempre il TAEG e confrontalo con le soglie di usura indicate dalla Banca d’Italia.
Analizza tutti i costi associati alla carta:
Confronta sempre le offerte usando i comparatori online, inserendo le tue reali abitudini di spesa. Non fermarti al solo canone: valuta il costo totale annuo in base all’uso che prevedi di fare della carta.
Ogni carta ha un plafond, cioè un limite massimo di spesa mensile. Per le carte standard si aggira intorno ai 1.500 euro, ma può essere aumentato in base al reddito o alle esigenze. Le carte premium o aziendali offrono limiti più alti.
Se prevedi di rateizzare i pagamenti, verifica le condizioni: alcune carte permettono di scegliere la rata minima, altre impongono importi fissi. Controlla anche se puoi modificare il piano di rimborso in corso d’opera. Se scegli una carta a opzione, assicurati che la scelta tra saldo e rate sia semplice e senza costi aggiuntivi.
Per chi usa la carta per spese aziendali o viaggi frequenti, è importante che il plafond sia adeguato e che la carta offra report dettagliati delle spese.
La sicurezza è fondamentale. Le carte moderne offrono:
Verifica anche se la carta offre servizi di monitoraggio delle spese tramite app, utili per tenere sotto controllo il budget e prevenire usi non autorizzati.
Molte carte offrono programmi fedeltà: accumuli punti per ogni euro speso, da convertire in sconti, premi o buoni acquisto. Alcune carte, come quelle co-branded, permettono di ottenere vantaggi specifici (ad esempio miglia aeree o sconti su determinati brand).
Il cashback è un altro vantaggio: ricevi una percentuale delle spese effettuate, solitamente tra l’1% e il 5%. Questo può essere utile se usi spesso la carta per acquisti quotidiani. Verifica le condizioni: alcune carte prevedono un limite massimo di cashback o richiedono una spesa minima mensile.
Le carte premium offrono servizi aggiuntivi:
Questi servizi hanno spesso un costo aggiuntivo, ma possono essere vantaggiosi per chi li utilizza regolarmente.
Molte carte includono assicurazioni:
Prima di scegliere, verifica quali assicurazioni sono incluse e se coprono le tue reali esigenze. Alcune carte offrono pacchetti assicurativi opzionali a pagamento.
Scegliere la carta di credito migliore richiede attenzione ai dettagli. Un confronto accurato ti permette di risparmiare e di avere uno strumento adatto alle tue esigenze, sicuro e ricco di vantaggi.
Scopri le migliori offerte delle banche
Scopri le migliori offerte delle banche
Scopri le migliori offerte delle banche