logo contiCarte.it

Conti correnti con regali e promozioni

promozioni bancarie vibranti con regali

Le banche offrono promozioni sui conti correnti per attirare nuovi clienti, con bonus come buoni Amazon, cashback e accrediti. Per ottenerli bisogna aprire il conto entro una data, usare un codice, e rispettare condizioni (es. accredito stipendio o spese con carta). I conti sono spesso a canone zero e chiudibili senza penali, ma è importante leggere i regolamenti e verificare eventuali costi dopo il periodo promozionale.

Scopri i migliori conti correnti
Scopri i migliori conti correnti

Come funzionano le promozioni sui conti correnti?

Le promozioni prevedono regole precise. Di solito bisogna:

  • Aprire il conto online entro una data specifica.
  • Inserire un codice promozionale o essere presentati da un cliente già esistente.
  • Soddisfare condizioni come l’accredito dello stipendio, l’uso della carta di debito o il trasferimento di fondi.
  • Rispettare eventuali limiti di spesa o permanenza.

Solo chi rispetta tutte le condizioni riceve il premio. I regolamenti sono pubblici e consultabili sui siti delle banche.


Migliori offerte di conti correnti con regali e bonus aggiornate ad agosto 2025

Widiba: Buono Amazon da 50€

  • Apertura: online entro il 17 settembre 2025.
  • Requisiti: accredito stipendio o chiusura di un vecchio conto tramite il servizio WidiExpress.
  • Bonus: buono Amazon da 50€.
  • Canone: zero per un anno o sempre per chi ha meno di 30 anni, altrimenti 4,50€/mese azzerabile.
  • Apertura: online anche con SPID.

Isybank: Buono Amazon da 50€

  • Apertura: entro il 28 febbraio 2026.
  • Requisiti: spesa di almeno 50€ con la carta di debito entro 15 giorni dall'apertura del conto.
  • Bonus: buono Amazon da 50€.
  • Canone: zero per chi ha meno di 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026.
  • Apertura: 100% online.

BBVA: Cashback e bonus fino a 200€

  • Apertura: entro il 30 giugno 2025.
  • Requisiti: amici invitati, spese con carta.
  • Bonus: 10€ di accredito in conto, 3,25% di cashback sulle spese con la carta di debito per 6 mesi, 3,25% di interesse sulle somme in giacenza per 6 mesi, 20€ per ogni amico presentato che apre il conto, fino a un massimo di 200€.
  • Canone: zero.
  • Apertura: 100% online tramite app

Crédit Agricole: Fino a 500€ in buoni Amazon

  • Apertura: online entro il 30 giugno 2025 con il codice promozionale.
  • Requisiti: prima transazione con la carta di debito, accredito dello stipendio, spesa di almeno 1000€ con la carta di debito.
  • Bonus: fino a 500€ in buoni Amazon.
  • Canone: zero per 9 mesi, poi 2€/mese; azzerabile a tempo indeterminato per i clienti Under 35, per chi accredita stipendio/pensione, per chi ha un patrimonio superiore a 5.000€ oppure un dossier titoli valorizzato.
  • Apertura: online

Banca Mediolanum SelfyConto: Cashback fino a 75€

  • Apertura: entro il 30 giugno 2025.
  • Requisiti: spese con la carta di debito.
  • Bonus: cashback del 5% sulle spese con la carta di debito per tre mesi consecutivi, fino a 25€ al mese (totale massimo 75€).
  • Canone: zero per il primo anno o per chi ha meno di 30 anni.
  • Apertura: online anche con SPID.
  • Apertura: entro il 31 luglio 2025.
  • Requisiti: spesa di almeno 2000€ con la carta di pagamento entro ottobre 2025.
  • Bonus: buono Amazon da 200€.
  • Canone: zero.
  • Apertura: online anche con SPID

Unicredit Genius: Accredito di 150€

  • Apertura: entro il 31 luglio 2025.
  • Requisiti: accredito dello stipendio o mantenimento di un saldo minimo di 1000€.
  • Bonus: 150€ di accredito sul conto.
  • Canone: 2,90€/mese.
  • Apertura: 100% online

Unicredit Genius Buddy: Buono da 50€

  • Apertura: entro il 30 settembre 2025 con il codice amico.
  • Requisiti: spesa di almeno 10€ con la carta di debito, anche tramite Google Pay o Apple Pay.
  • Bonus: 50€ sul conto.
  • Canone: zero.
  • Apertura: online

Hype: Bonus fino a 25€

  • Apertura: entro il 30 settembre 2025 con il codice promozionale.
  • Requisiti: spesa di almeno 50€ con la carta entro 60 giorni dall’apertura.
  • Bonus: 15€ di bonus per il piano Next, 25€ per il piano Premium.
  • Canone: versione base senza costi fissi, Next a 2,90€/mese, Premium a 9,90€/mese.
  • Apertura: 100% online.

ING Direct: Fino a 500€ di Cashback

  • Requisiti: invita amici ad aprire Conto Corrente Arancio.
  • Bonus: 50€ per ogni amico che apre il conto e accredita lo stipendio, fino a 10 amici (massimo 500€).
  • Bonus per l'amico: 200€ se accredita lo stipendio, 50€ in caso contrario.
  • Canone: zero.
  • Apertura: online

Tinaba: Bonus fino a 20€ per ogni amico

  • Requisiti: invita amici su Tinaba.
  • Bonus: 10€ per ogni amico invitato (20€ se hai piano Premium).
  • Requisiti per l'amico: deve inserire il codice invito e ricaricare almeno 20€.
  • Utilizzo del bonus: può essere speso solo nei negozi convenzionati o tramite l’app.
  • Canone: zero.
  • Apertura: online.

Tabella riassuntiva:

Banca / Conto Apertura entro Requisiti principali Bonus / Vantaggi Canone Apertura
Widiba 17/09/2025 Accredito stipendio o chiusura conto tramite WidiExpress Buono Amazon 50€ Zero per 1 anno o sempre <30 anni, altrimenti 4,50€/mese azzerabile Online anche con SPID
Isybank 28/02/2026 Spesa ≥50€ con carta entro 15 giorni Buono Amazon 50€ Zero <35 anni (apertura entro 27/04/2026) 100% online
BBVA 30/06/2025 Amici invitati, spese con carta 10€ accredito, 3,25% cashback 6 mesi, 3,25% interessi giacenza, 20€/amico fino a 200€ Zero Online tramite app
Crédit Agricole 30/06/2025 Prima transazione, accredito stipendio, spesa ≥1000€ Fino a 500€ in buoni Amazon Zero 9 mesi, poi 2€/mese; azzerabile in certi casi Online
Mediolanum SelfyConto 30/06/2025 Spese con carta di debito Cashback 5% per 3 mesi (max 75€) Zero primo anno o <30 anni Online anche con SPID
Credem Link 31/07/2025 Spesa ≥2000€ con carta entro ottobre Buono Amazon 200€ Zero Online anche con SPID
Unicredit Genius 31/07/2025 Accredito stipendio o saldo minimo 1000€ 150€ accredito conto 2,90€/mese 100% online
Unicredit Genius Buddy 30/09/2025 Spesa ≥10€ con carta (anche Google/Apple Pay) 50€ sul conto Zero Online
Hype 30/09/2025 Spesa ≥50€ entro 60 giorni 15€ (Next) / 25€ (Premium) Base 0€, Next 2,90€/mese, Premium 9,90€/mese 100% online
ING Direct Invita amici ad aprire conto 50€/amico (max 500€), bonus amico: 200€ se accredito stipendio, 50€ altrimenti Zero Online
Tinaba Invita amici 10€/amico (20€ piano Premium) Zero Online

Quali prodotti vuoi confrontare?

Conti correnti

Scopri le migliori offerte delle banche

Vai alle OFFERTE

Carte di pagamento

Scopri le migliori offerte delle banche

Vai alle OFFERTE

Conti deposito

Scopri le migliori offerte delle banche

Vai alle OFFERTE

Gli ultimi articoli:

pubblicato il 20 agosto 2025
5 Regole per Scegliere la Carta di Credito Migliore

5 Regole per Scegliere la Carta di Credito Migliore

Per scegliere la carta di credito migliore bisogna pensare a come la userai: per acquisti online, viaggi, spese di tutti i giorni o per lavoro. Esistono diversi tipi di carte: tradizionale, revolving (a rate), prepagata, aziendale e premium, ognuna con caratteristiche diverse. È importante confrontare i costi, i limiti di spesa, la sicurezza e i servizi offerti, come assicurazioni, programmi fedeltà e cashback. Le carte premium danno vantaggi extra come accesso alle lounge in aeroporto e assistenza speciale. Prima di scegliere, confronta le offerte online e leggi bene le condizioni per trovare la carta più adatta e sicura per te.
pubblicato il 18 agosto 2025
Inbank: Cos'è e Come Funziona

Inbank: Cos'è e Come Funziona

InBank è una piattaforma online che permette di gestire il conto in banca, le carte e i pagamenti dal computer o dal telefono. Si può vedere il saldo, fare bonifici, pagare bollette e ricaricare il cellulare. L’accesso è protetto da password e codici di sicurezza. Se si hanno problemi, si può chiedere aiuto tramite l’app, il sito o in banca. L’app è gratuita e usata da molte banche italiane. La maggior parte dei servizi è gratis, ma alcuni possono avere costi.
pubblicato il 18 agosto 2025
Conto Corrente Ipotecario: Vantaggi e Svantaggi

Conto Corrente Ipotecario: Vantaggi e Svantaggi

Il conto corrente ipotecario è un tipo di conto bancario riservato alle aziende che permette di ottenere un fido, cioè una somma di denaro, garantita da un’ipoteca su un immobile. L’azienda può usare questi soldi per le sue attività, ma non per comprare immobili. Il conto offre flessibilità perché si possono prelevare e restituire soldi secondo le necessità, pagando interessi solo sulle somme usate. Esistono due tipi principali: ordinario e fondiario, che si differenziano per le regole sulla garanzia dell’immobile. I vantaggi sono la possibilità di ottenere somme elevate a tassi più bassi, ma ci sono anche costi come imposte e spese notarili. È utile per aziende che hanno bisogno di liquidità e possiedono un immobile da offrire in garanzia, ma bisogna valutare bene i costi e le alternative prima di sceglierlo.
pubblicato il 7 agosto 2025
Investimenti a Basso Rischio: Guida per Principianti

Investimenti a Basso Rischio: Guida per Principianti

Un investimento a basso rischio serve a proteggere i soldi e a evitare grosse perdite, anche se fa guadagnare poco. È adatto a chi vuole sicurezza, come famiglie o pensionati. Esempi sono i buoni fruttiferi postali, i titoli di Stato a breve termine, i conti deposito, i fondi comuni a basso rischio e le obbligazioni di aziende sicure. È importante dividere i soldi tra vari strumenti per essere più sicuri e scegliere prodotti semplici e garantiti. Questi investimenti danno tranquillità e stabilità, ma fanno guadagnare meno rispetto ad altri più rischiosi. Bisogna sempre informarsi bene e non credere a chi promette guadagni facili.
pubblicato il 4 agosto 2025
Revolut: Cos'è e Come Funziona

Revolut: Cos'è e Come Funziona

Revolut è una banca digitale che si usa tramite un’app sul telefono. Permette di avere un conto in tante valute diverse, fare pagamenti, trasferire soldi, cambiare valuta e investire. Per aprire un conto serve solo uno smartphone e un documento. Si può avere una carta fisica o virtuale per pagare nei negozi o online. Revolut offre diversi tipi di carte, anche per bambini dai 6 anni, e permette di inviare soldi velocemente anche a chi non ha Revolut. Tutto si controlla dall’app, dove si possono vedere le spese, mettere limiti e risparmiare. Ci sono piani gratuiti e a pagamento, con servizi e limiti diversi. Revolut è utile per chi viaggia o vuole gestire i soldi in modo semplice, ma ha limiti sui prelievi gratuiti e alcune funzioni sono solo nei piani a pagamento. La sicurezza è alta, con notifiche e blocco carta dall’app.
pubblicato il 30 luglio 2025
Differenza tra Carta di Credito e Carta di Debito e Prepagata

Differenza tra Carta di Credito e Carta di Debito e Prepagata

Le carte di pagamento sono strumenti elettronici che permettono di fare acquisti senza usare contanti e si dividono in tre tipi: carta di credito, carta di debito (bancomat) e carta prepagata. La carta di credito permette di pagare anche se non ci sono soldi sul conto, restituendo poi la somma alla banca; la carta di debito addebita subito la spesa sul conto; la carta prepagata si usa solo con i soldi caricati sopra. Ogni carta ha costi, limiti e regole diverse. La carta di credito è utile per viaggi e prenotazioni, ma può portare a debiti; la carta di debito è semplice e sicura, ma non sempre accettata per prenotazioni; la prepagata è sicura per gli acquisti online e per chi vuole controllare le spese, ma ha limiti e commissioni. La scelta della carta dipende dalle proprie esigenze e abitudini di spesa.
pubblicato il 30 luglio 2025
Carte Revolving: Cosa Sono e Come Funzionano

Carte Revolving: Cosa Sono e Come Funzionano

Una carta revolving è una carta di credito che permette di fare acquisti e prelievi anche senza soldi sul conto, offrendo la possibilità di restituire i soldi spesi a rate ogni mese. Diversamente dalle carte di credito normali, con la revolving puoi scegliere quanto pagare ogni mese, ma paghi anche degli interessi sulle somme non ancora restituite. Ogni volta che rimborsi una rata, il credito si ripristina e puoi usarlo di nuovo. Le carte revolving sono utili per gestire spese impreviste, ma bisogna stare attenti a non indebitarsi troppo perché gli interessi possono essere alti. È importante usare queste carte solo per necessità, cercare di pagare più della rata minima e controllare sempre i costi e le condizioni.
pubblicato il 30 luglio 2025
Carte Virtuali: Cosa Sono e Come Funzionano

Carte Virtuali: Cosa Sono e Come Funzionano

Una carta virtuale è una carta di pagamento digitale che esiste solo sullo smartphone, tablet o computer, senza formato fisico. Si può usare per pagare online o nei negozi tramite wallet digitali come Apple Pay o Google Pay. Si attiva subito tramite app o sito della banca, è sicura perché il numero vero non viene mai condiviso e si può bloccare facilmente. Può essere di credito, debito o prepagata, permanente o usa e getta. Serve per acquisti online, abbonamenti, spese aziendali e per controllare meglio il budget. Le banche e le fintech offrono vari tipi di carte virtuali, con limiti di spesa personalizzabili e notifiche in tempo reale. Sono protette da sistemi di sicurezza avanzati e riducono il rischio di frodi.