logo contiCarte.it

Carte di credito di ottobre 2025: confronto tra American Express, ING e Mediolanum

15 ott 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Carmela d.

Credit card

Le carte di credito non servono solo a pagare: a ottobre 2025 diventano veri e propri strumenti di vantaggio quotidiano. Tra le proposte più interessanti spiccano American Express, ING Bank e Banca Mediolanum, con servizi pensati per ogni esigenza: benefit esclusivi per i viaggiatori, cashback generosi e soluzioni dedicate ai più giovani.

Scopriamo costi, servizi e punti di forza di queste tre carte, per capire quale può davvero trasformare le tue spese in un’opportunità di risparmio e convenienza.

Confronta le migliori carte di credito
Confronta le migliori carte di credito

Carte di credito di ottobre 2025 a confronto

Scegliere la carta di credito giusta significa valutare attentamente le proprie abitudini di spesa. Che tu sia un viaggiatore frequente, un digital spender o un giovane, il mercato offre soluzioni che trasformano la carta in una fonte di risparmio e benefici.

Ecco un confronto delle tre carte di credito più interessanti del mese.

Carta Canone Circuito Servizi Inclusi Vantaggi Aggiuntivi Ideale per
American Express Oro Gratuito primo anno, poi 20€/mese American Express Copertura assicurativa completa sui viaggi, servizi premium 50€ credito Vivaticket + voucher viaggi 50€ Viaggiatori frequenti e chi cerca servizi premium
ING Bank Mastercard Gold Gratuito (con requisiti di accredito/utilizzo) Mastercard Travel pack, fast track aeroportuale Fino a 710€ cashback sugli acquisti Chi utilizza la carta quotidianamente e vuole vantaggi concreti
Banca Mediolanum Credit Card Gratuito per under 30, altri: 0€ primo anno, poi 20€/anno Mastercard Apertura con SPID Azzeramento canone per under 30 Giovani che vogliono una carta flessibile e a costo zero

American Express – Carta di Credito Oro

La Carta Oro di American Express è pensata per i clienti che cercano un livello di servizio elevato e vantaggi dedicati al lifestyle e ai viaggi.

  • Canone: gratuito per il primo anno (poi 20€/mese).
  • Servizi inclusi: copertura assicurativa completa sui viaggi e vantaggi esclusivi.
  • Vantaggi aggiuntivi: 50€ di credito per acquisti su Vivaticket e un voucher viaggi da 50€.
  • Ideale per: chi viaggia spesso, apprezza i servizi premium e vuole sfruttare i benefici legati agli acquisti e agli eventi culturali.

ING Bank – Mastercard Gold

La Mastercard Gold di ING si rivolge a chi utilizza la carta quotidianamente e desidera un canone azzerato abbinato a benefici tangibili.

  • Canone: mensile gratuito (con rispetto di specifici requisiti di accredito/utilizzo).
  • Circuito: Mastercard (con IBAN associato).
  • Vantaggi: fino a 710€ di cashback sugli acquisti, un travel pack utile per i viaggi all’estero e il fast track in aeroporto per evitare le code.
  • Ideale per: chi cerca la massima flessibilità, un'ampia rete di accettazione (Mastercard) e vantaggi concreti, soprattutto per i grandi volumi di spesa.

Banca Mediolanum – Mediolanum Credit Card

La Mediolanum Credit Card è la soluzione ideale per chi cerca una carta flessibile, con un'attenzione particolare ai giovani.

  • Canone: gratis per i clienti under 30. Per gli altri, attivazione gratuita il primo anno e 20€ di costo annuo dal secondo anno.
  • Circuito: Mastercard (con IBAN associato).
  • Vantaggi: l'azzeramento del canone per i più giovani la rende una delle opzioni più competitive per chi sta iniziando a gestire le proprie finanze.
  • Ideale per: i giovani che desiderano un prodotto a costo zero per iniziare a familiarizzare con gli strumenti di credito, con la possibilità di apertura anche tramite SPID.

Quali prodotti vuoi confrontare?

Conti correnti

Scopri le migliori offerte delle banche

Vai alle OFFERTE

Carte di pagamento

Scopri le migliori offerte delle banche

Vai alle OFFERTE

Conti deposito

Scopri le migliori offerte delle banche

Vai alle OFFERTE

Le ultime notizie:

Gli ultimi articoli:

pubblicato il 10 ottobre 2025
ETF fisici e sintetici: differenze, vantaggi e come scegliere
ETF fisici e sintetici: differenze, vantaggi e come scegliere
Gli ETF sono strumenti finanziari che replicano la performance di un indice di mercato e possono essere fisici o sintetici. La scelta tra i due approcci dipende dal tipo di indice, dai costi, dal profilo di rischio e dalle preferenze dell’investitore in termini di trasparenza e struttura del prodotto.
pubblicato il 7 ottobre 2025
Cicli di mercato: come funzionano e come investire nei momenti chiave
Cicli di mercato: come funzionano e come investire nei momenti chiave
Capire come si muovono i mercati aiuta a investire con più consapevolezza e a proteggere i risparmi. I prezzi non vanno sempre nella stessa direzione: alternano fasi di salita, discesa o stallo. Le fasi si ripetono nel tempo e spesso non coincidono con l’andamento dell’economia reale.
pubblicato il 1 ottobre 2025
Come investire nelle materie prime: strumenti e strategie
Come investire nelle materie prime: strumenti e strategie
Le materie prime sono beni fisici come oro, petrolio, grano e caffè. Rientrano alla base di molti prodotti e il loro prezzo dipende da domanda, offerta, clima e geopolitica. In portafoglio aggiungono diversificazione perché spesso si muovono in modo diverso da azioni e obbligazioni.