
ING è una delle principali banche internazionali, nata nei Paesi Bassi. Il gruppo opera in oltre 100 Paesi, tra Europa, America e Asia. Conta circa 60.000 dipendenti e serve quasi 40 milioni di clienti, tra privati, aziende e altre banche. Le azioni di ING sono quotate nelle borse di Amsterdam, Bruxelles e New York, segno della sua importanza a livello mondiale.
L’obiettivo di ING è rendere la gestione del denaro semplice e sicura per tutti. La banca punta molto sull’innovazione digitale, offrendo servizi facili da usare e accessibili ovunque. ING investe nella sicurezza informatica e nella trasparenza, per aiutare i clienti a prendere decisioni consapevoli sui propri soldi.
In Italia, ING è presente dal 2001. È conosciuta soprattutto per i suoi servizi digitali, che permettono di gestire tutto online, senza bisogno di andare in filiale. I clienti possono aprire conti, richiedere carte, mutui, prestiti e investire direttamente dal sito o dall’app. ING protegge i soldi dei clienti fino a 100.000 euro grazie al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi.
La banca si distingue per la trasparenza delle condizioni, l’assenza di costi nascosti e la facilità di utilizzo dei suoi prodotti. ING ha anche una rete di consulenti che possono aiutare i clienti a scegliere le soluzioni più adatte alle proprie esigenze.
Conto Corrente Arancio Più è pensato per chi usa la banca ogni giorno. Si apre facilmente online, senza dover andare in filiale. Offre una carta di debito Mastercard gratuita, la possibilità di richiedere una carta di credito, bonifici gratuiti e prelievi senza commissioni se si ricevono almeno 1.000 euro al mese. Tutte le operazioni si possono fare dall’app o dal sito.
Il conto include anche servizi di sicurezza avanzati, come la possibilità di bloccare e sbloccare la carta in autonomia e ricevere notifiche in tempo reale per ogni movimento. È possibile avere fino a tre carte diverse per gestire le spese quotidiane o viaggiare.
Conto Corrente Arancio Light è la versione essenziale del conto ING. Non prevede costi mensili fissi: si pagano solo i servizi che si usano. Alcune operazioni, come i bonifici online, sono gratuite. È una soluzione adatta a chi cerca semplicità, trasparenza e spese ridotte. Anche in questo caso, tutto si gestisce online, con la stessa sicurezza e facilità d’uso.
Il Conto di Base è pensato per chi ha esigenze bancarie minime. Offre i servizi essenziali, come bonifici, prelievi e pagamenti, a costi contenuti e senza sorprese. È una soluzione trasparente, ideale per chi vuole un conto semplice e senza costi nascosti.
La carta di debito Mastercard di ING permette di fare acquisti e prelievi in tutto il mondo, sia nei negozi fisici che online. Si può bloccare e sbloccare facilmente dall’app in caso di smarrimento o furto. Il PIN si può recuperare e cambiare direttamente online. La carta è compatibile con Apple Pay e Google Pay, per pagare anche con lo smartphone.
In caso di problemi, è possibile sospendere la carta in autonomia e ricevere assistenza tramite numeri dedicati. Tutte le operazioni sono protette da sistemi di sicurezza avanzati.
La carta di credito Mastercard Gold offre un plafond mensile per pagare in Italia e all’estero. È utile per chi viaggia spesso o fa acquisti online. La carta include servizi di sicurezza come notifiche in tempo reale, possibilità di blocco immediato e gestione completa dall’app. Può essere richiesta dai clienti che hanno un conto corrente ING e rispettano i requisiti di reddito.
Conto Arancio è il conto deposito di ING. Permette di mettere da parte i risparmi e ottenere interessi. L’apertura, la gestione e la chiusura sono gratuite. I soldi sono sempre disponibili, senza vincoli. Per chi apre anche il Conto Corrente Arancio e la carta di debito entro una certa data, c’è una promozione con tasso al 3,50% per 6 mesi (fino a 100.000 euro). Dopo i 6 mesi, il tasso torna allo 0,50%.
Non ci sono costi nascosti e i soldi sono protetti dal Fondo Interbancario. Se si invita un amico ad aprire un conto, si può ricevere un cashback.
ING offre la possibilità di investire con l’aiuto di consulenti finanziari oppure in autonomia. I consulenti aiutano a capire come funzionano gli investimenti e a scegliere i prodotti più adatti. Gli investimenti si gestiscono online, con trasparenza sui costi e la possibilità di monitorare l’andamento in tempo reale.
MYMoneyCoach è un servizio digitale che aiuta a scegliere come investire. Fa domande per capire i bisogni del cliente e suggerisce soluzioni personalizzate. Si può usare direttamente dal sito ING, anche senza consulente. Il servizio permette di controllare l’andamento degli investimenti e ricevere consigli su quando cambiare strategia.
Mutuo Arancio è il mutuo di ING per comprare, ristrutturare o sostituire una casa. Si può richiedere tutto online, senza stampare documenti. Ci sono sconti per chi acquista case efficienti dal punto di vista energetico (classe B, A o superiore): si ottiene uno sconto sul tasso di interesse e non si pagano alcune spese. Se si accredita lo stipendio sul conto ING, si ha uno sconto extra dello 0,20% sulla rata.
È possibile scegliere tra tasso fisso o variabile. Per la prima casa si può chiedere fino al 95% del valore dell’immobile. Gli sconti valgono solo per case in cemento armato. La banca offre anche la possibilità di surroga, rifinanziamento e liquidità.
Prestito Arancio è un prestito personale che si può usare per qualsiasi spesa, senza dover spiegare il motivo. Si rimborsa a rate mensili. Se si hanno difficoltà, si può saltare una rata o ridurla grazie ai servizi Salto Rata e Riduci Rata. I clienti ING che ricevono lo stipendio sul conto possono ottenere il prestito in pochi minuti.
È disponibile anche un’assicurazione per proteggere il prestito in caso di imprevisti. Se si estingue il prestito in anticipo, si riceve un rimborso di parte delle spese.
L’app ING permette di gestire conti, carte, mutui e investimenti dal telefono. Si possono bloccare carte, fare bonifici, controllare il saldo e ricevere notifiche di sicurezza. Tutte le operazioni sono protette da sistemi avanzati. L’app è aggiornata regolarmente per offrire nuove funzionalità e garantire la massima sicurezza.
Per assistenza si può usare l’Area Riservata del sito, la chat o il Servizio Clienti telefonico. ING non chiede mai dati personali via social o email. È importante non condividere mai informazioni sensibili online. In caso di problemi con carte o conti, si può ricevere supporto rapido e dedicato.
Scopri le offerte più convenienti
Scopri i conti con il miglior tasso di rendimento
Scopri le migliori carte sul mercato