logo contiCarte.it

FinecoBank: banca digitale italiana con soluzioni integrate per privati e investitori

Scopri i migliori conti correnti

fineco

FinecoBank è una delle principali banche digitali italiane. È nata negli anni Novanta e ha puntato subito sull’innovazione tecnologica. Il suo amministratore delegato, Alessandro Foti, ha guidato la banca fin dall’inizio, credendo nella possibilità di offrire servizi bancari completamente online. Fineco è stata tra le prime banche in Europa a permettere ai clienti di gestire il conto corrente, investire e richiedere servizi finanziari direttamente da casa, usando il computer o il telefono.

Questa scelta ha reso Fineco una banca molto efficiente e innovativa. Ha saputo unire la tecnologia con la consulenza umana, offrendo ai clienti sia strumenti digitali avanzati sia il supporto di consulenti esperti. Oggi Fineco è riconosciuta come una delle banche più solide e sicure in Italia e in Europa.

Scopri i migliori conti correnti
Scopri i migliori conti correnti

Presenza e operatività in Italia

Fineco ha una presenza nazionale molto forte. Anche se la maggior parte dei servizi si gestisce online, la banca mette a disposizione dei clienti una rete di consulenti finanziari distribuiti su tutto il territorio. Questi consulenti aiutano i clienti a scegliere le soluzioni migliori per risparmiare, investire o richiedere un mutuo.

La banca offre anche alcuni Fineco Center, punti fisici dove è possibile ricevere assistenza di persona. Tuttavia, la maggior parte delle operazioni si può fare in autonomia tramite il sito o l’app, senza bisogno di recarsi in filiale.

I conti correnti Fineco

Conto Corrente Fineco

Il conto corrente Fineco è pensato per chi vuole gestire tutte le operazioni bancarie in modo semplice e digitale. Con questo conto puoi:

  • effettuare bonifici in Italia e all’estero senza costi aggiuntivi;
  • pagare bollette, tasse e ricariche telefoniche direttamente online;
  • prelevare contanti anche senza la carta, usando solo il telefono;
  • usare carte di debito, credito e ricaricabili per pagare ovunque;
  • versare contanti e assegni agli sportelli automatici.

Il conto è gratuito per il primo anno e per i giovani fino a 30 anni. Dopo, costa 3,95 euro al mese, ma il costo può essere azzerato con l’accredito dello stipendio o l’attivazione di un PAC.

Conto Giovani Under 30

Fineco offre un conto dedicato ai giovani fino a 30 anni. Questo conto è completamente gratuito e permette di:

  • comprare e vendere azioni, ETF e altri strumenti a costi ridotti;
  • investire negli Stati Uniti con commissioni ancora più basse;
  • mettere da parte soldi con PAC senza spese extra;
  • usare una carta di debito gratuita per pagare e prelevare;
  • gestire tutto da app o sito, senza andare in filiale.

È pensato per chi vuole iniziare a investire e imparare a gestire i risparmi in autonomia.

Conto Under 18

Il conto Under 18 è pensato per bambini e ragazzi, con il controllo dei genitori. Consente di:

  • ricevere la paghetta direttamente sull’app;
  • avere una carta di pagamento (anche virtuale);
  • prelevare soldi anche senza carta fisica;
  • inviare e ricevere denaro usando solo il numero di telefono;
  • imparare a risparmiare con video e lezioni dedicate.

Il conto è gratuito, così come la carta. I genitori possono impostare limiti di spesa e controllare tutto dal proprio telefono.

Le carte di pagamento Fineco

Carte di debito

La carta di debito Fineco permette di pagare ovunque e prelevare contanti. È disponibile anche in versione virtuale. I prelievi sopra i 99 euro sono gratuiti. È compatibile con Apple Pay, Google Pay e Garmin Pay.

Carte di credito

Fineco offre carte di credito Visa e Mastercard, anche rateali. Alcune carte includono vantaggi come:

  • Gold World: assicurazione viaggi, accesso lounge, limiti elevati;
  • Visa Infinite: servizi esclusivi e assicurazioni dedicate.

Carte multifunzione

Fineco propone anche carte ricaricabili e multifunzione, come la Carta Link, richiedibile anche senza conto Fineco. Tutte le carte supportano i principali sistemi di pagamento contactless.

Soluzioni di risparmio e investimento

Conto deposito CashPark

CashPark è il conto deposito Fineco, con tre opzioni.

  • Svincolabile: prelievi con preavviso di 32 giorni, interessi semestrali.
  • Investing PIC: parte dei fondi investita, potenziali rendimenti maggiori.
  • Investing PAC: investimenti mensili, con tassi più alti dopo 12 mesi.

Sono disponibili solo per chi ha già un conto Fineco.

Investimenti in fondi e ETF

Fineco permette di investire in fondi ed ETF, anche senza commissioni di acquisto. È possibile scegliere tra diversi gestori, anche con focus ESG. Fineco gestisce anche la parte fiscale.

Piani di accumulo (PAC)

I PAC permettono di investire piccole somme mensili, senza costi aggiuntivi. Sono utili per costruire capitale nel tempo e ridurre i rischi di mercato. Ideali sia per principianti sia per investitori esperti.

Consulenza finanziaria personalizzata

Fineco offre consulenza personalizzata tramite esperti e strumenti digitali. Il servizio “cyborg advisory” unisce tecnologia e supporto umano per aiutare a costruire strategie su misura.

Mutui e prestiti Fineco

Mutuo Fineco

Fineco offre mutui per l’acquisto casa, anche con soluzioni green per immobili efficienti. È possibile fare la surroga senza costi. Si può scegliere tra tasso fisso, variabile o misto. L’assicurazione contro incendi è inclusa.

Prestito personale

I prestiti personali Fineco sono flessibili e senza costi nascosti. Puoi unificare altri prestiti in un’unica rata. Sono disponibili anche prestiti green. Tutto si gestisce online, con risposta immediata.

Fido in conto corrente

Fineco consente di attivare un fido o minifido, cioè una somma extra disponibile in caso di necessità. Si paga solo se usato. Utile per spese impreviste o momenti di difficoltà.

Servizi digitali e assistenza

App e mobile banking

L’app Fineco permette di gestire tutto dal telefono: conti, carte, mutui, investimenti e trading. Include strumenti come MoneyMap per monitorare le spese. L’app è intuitiva, aggiornata e sicura.

Canali di contatto e supporto clienti

Fineco offre supporto tramite telefono, chat, email e consulenti dedicati. Il servizio è adatto sia a chi preferisce il digitale, sia a chi vuole un contatto umano. La banca è trasparente e chiara nelle condizioni.

Alcune delle banche a confronto:

  • ing
  • credem banca
  • logo Banca Ifis
  • banca popolare novara
  • banca progetto
  • cherry bank
  • credit agricole
  • ibl
  • santander
  • ucfin
  • banca generali
  • banca widiba
  • bbva italia
  • BNL
  • fineco
  • g bank
  • hype
  • monte paschi
  • banca aidexa
  • bunq conti carte
  • bper
  • buddy bank
  • conto
  • tinaba
  • banca mediolanum
  • illimity
  • vivi banca
  • Western Union Logo

Confronta i prodotti:

Conti correnti

Scopri le offerte più convenienti

Vai alle OFFERTE

Conti deposito

Scopri i conti con il miglior tasso di rendimento

Vai alle OFFERTE

Carte di pagamento

Scopri le migliori carte sul mercato

Vai alle OFFERTE

Gli ultimi articoli:

pubblicato il 9 settembre 2025
Come leggere e capire l’estratto conto

Come leggere e capire l’estratto conto

L’estratto conto bancario è un documento che la banca invia ai clienti per mostrare tutte le entrate e le uscite di denaro su un conto corrente in un certo periodo. Serve a controllare i movimenti, il saldo e le spese, ed è importante per gestire bene i propri soldi.
pubblicato il 9 settembre 2025
Conto deposito e ISEE: cosa sapere per il calcolo

Conto deposito e ISEE: cosa sapere per il calcolo

Il conto deposito è un prodotto bancario che permette di mettere da parte soldi e guadagnare interessi, ma bisogna pagare una tassa del 26% sugli interessi e un’imposta di bollo dello 0,20% sul saldo.
pubblicato il 8 settembre 2025
Tassi d’interesse migliori per conti e depositi

Tassi d’interesse migliori per conti e depositi

I tassi d’interesse bancari sono il costo o il guadagno per usare i soldi in banca. Se metti i soldi in banca, puoi ricevere un piccolo guadagno; se chiedi un prestito, paghi un interesse. Esistono il conto corrente remunerato, che ti dà un piccolo interesse ma puoi usare i soldi quando vuoi, e il conto deposito, che ti dà più guadagno ma spesso devi lasciare i soldi fermi per un po’. I conti deposito sono sicuri fino a 100.000 euro. Scegli il conto giusto pensando a quanto vuoi guadagnare e se ti serve avere sempre i soldi disponibili.