logo contiCarte.it

Banca AideXa: la fintech italiana dedicata alle PMI

Scopri i migliori conti correnti

banca aidexa

Banca AideXa è una banca digitale italiana che si rivolge alle piccole e medie imprese (PMI) e ai professionisti. Nasce con l’obiettivo di semplificare l’accesso al credito e ai servizi bancari per chi fa impresa in Italia. La sua missione è aiutare le aziende a crescere, offrendo strumenti finanziari moderni, facili da usare e trasparenti. Banca AideXa si basa su cinque valori fondamentali: immediatezza, concretezza, imprenditorialità, innovazione e sostenibilità. Questi valori guidano ogni servizio e ogni scelta della banca. Immediatezza significa rispondere subito alle richieste dei clienti. Concretezza vuol dire proporre soluzioni reali e utili. Imprenditorialità è dare strumenti per realizzare progetti. Innovazione è usare tecnologie moderne, come l’intelligenza artificiale, per capire meglio le aziende. Sostenibilità significa garantire sicurezza e solidità nel tempo.

Scopri i migliori conti correnti
Scopri i migliori conti correnti

Origini e diffusione nazionale

Banca AideXa nasce in Italia da un gruppo di imprenditori e professionisti del settore finanziario. L’idea è offrire una banca pensata per le PMI, con servizi digitali e processi semplici. In poco tempo, la banca si è diffusa su tutto il territorio nazionale. Non ci sono filiali fisiche: tutto si fa online, dal conto corrente ai finanziamenti.

La diffusione nazionale è possibile grazie alla tecnologia. La banca usa sistemi digitali avanzati per gestire le richieste, analizzare i dati e offrire risposte rapide. Questo permette di servire clienti in ogni regione d’Italia, senza limiti geografici.

Presenza e operatività in Italia

Banca AideXa è operativa in tutta Italia. Chiunque abbia una partita IVA, sia una piccola impresa o un libero professionista, può accedere ai servizi della banca. Tutte le operazioni si fanno online: apertura conto, richiesta di finanziamenti, gestione delle carte e dei depositi.

La presenza digitale rende la banca accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Non serve andare in filiale o prendere appuntamenti. Basta una connessione internet per gestire tutto in autonomia, con la sicurezza di un’assistenza sempre disponibile.

I conti correnti Banca AideXa

Banca AideXa offre conti correnti digitali pensati per le esigenze delle imprese e dei professionisti. I conti sono semplici da aprire e gestire, senza burocrazia e senza costi nascosti.

X Conto: il conto corrente digitale per le PMI

X Conto è il conto corrente digitale dedicato alle PMI e ai professionisti. Si apre completamente online, senza bisogno di recarsi in banca. Bastano pochi documenti, come carta d’identità e codice fiscale, per completare la registrazione.

Con X Conto puoi gestire incassi, pagamenti, bonifici e tutte le operazioni quotidiane. Il conto è pensato per chi lavora e ha bisogno di strumenti semplici e veloci. Non ci sono costi di apertura, gestione o chiusura. Puoi collegare il conto ad altri servizi della banca, come carte di pagamento e conti deposito.

Il conto offre anche funzioni avanzate, come la possibilità di integrare la contabilità o ricevere notifiche in tempo reale sulle operazioni. Tutto è pensato per semplificare la vita a chi fa impresa.

Le carte di pagamento Banca AideXa

Banca AideXa mette a disposizione carte di pagamento pensate per aziende e professionisti. Le carte sono strumenti utili per gestire le spese aziendali in modo sicuro e trasparente.

Carte di debito per aziende e liberi professionisti

Le carte di debito sono collegate ai conti correnti aziendali. Si possono usare per pagare fornitori, fare acquisti online o in negozio, prelevare contanti agli sportelli ATM. Ogni carta può essere intestata a un collaboratore, così da tenere sotto controllo le spese di ogni reparto o dipendente.

Le carte sono sicure: puoi bloccarle o sbloccarle dall’app in caso di smarrimento. Tutte le transazioni sono tracciate e visibili in tempo reale. Questo aiuta a gestire meglio il budget aziendale e a evitare sorprese.

Programmi fedeltà e vantaggi esclusivi

Banca AideXa offre anche programmi fedeltà e vantaggi esclusivi per chi usa le carte di pagamento. Ad esempio, puoi accumulare punti per ogni acquisto e ottenere sconti o servizi aggiuntivi. Questi programmi sono pensati per premiare la fedeltà dei clienti e offrire un valore aggiunto rispetto alle carte tradizionali.

Soluzioni di risparmio e investimento

Per chi vuole mettere da parte i soldi e farli crescere, Banca AideXa propone diversi conti deposito. Ogni soluzione ha caratteristiche diverse, per adattarsi alle esigenze di ogni cliente.

Conto deposito X Risparmio

X Risparmio è un conto deposito vincolato. Significa che i soldi restano fermi per un periodo stabilito, scelto dal cliente. In cambio, si ottiene un tasso di interesse fino al 2,5% annuo. Più a lungo lasci i soldi, più guadagni. Se decidi di ritirare i soldi prima della scadenza, non ricevi gli interessi maturati.

I depositi sono protetti dal Fondo Interbancario Tutela Depositi, che garantisce la sicurezza fino a 100.000 euro per ogni cliente. Aprire il conto è semplice: si fa tutto online, senza costi di apertura, gestione o chiusura.

Conto deposito X Risparmio Libero

X Risparmio Libero è un conto deposito senza vincoli. Puoi versare e prelevare i soldi quando vuoi, senza penali. Il tasso di interesse è più basso rispetto al conto vincolato, ma hai la massima flessibilità. Questa soluzione è adatta a chi vuole tenere i soldi al sicuro, ma potrebbe averne bisogno in qualsiasi momento.

Conto deposito X Risparmio Flexi

X Risparmio Flexi è una via di mezzo tra il conto vincolato e quello libero. Puoi depositare i soldi quando vuoi, ma per prelevarli devi avvisare la banca con 32 giorni di anticipo. In cambio, ottieni un tasso di interesse più alto rispetto al conto libero, ma con più flessibilità rispetto al vincolato.

Tutte le soluzioni di risparmio aiutano anche le piccole aziende italiane, perché i soldi depositati vengono usati per finanziare le PMI.

Servizi digitali e assistenza

Banca AideXa punta molto sulla digitalizzazione e sull’assistenza ai clienti. Tutti i servizi sono accessibili online, tramite sito web o app mobile.

App e mobile banking

L’app di Banca AideXa permette di gestire ogni aspetto del conto: controllare saldo e movimenti, fare bonifici, pagare bollette, gestire carte e depositi. L’interfaccia è semplice e intuitiva, pensata per chi non vuole perdere tempo.

Puoi ricevere notifiche in tempo reale su ogni operazione, bloccare o sbloccare le carte, scaricare estratti conto e molto altro. L’app è disponibile per smartphone e tablet, sia Android che iOS.

Servizi di consulenza finanziaria

Oltre ai servizi digitali, Banca AideXa offre consulenza finanziaria personalizzata. Gli esperti della banca aiutano le aziende a scegliere le soluzioni più adatte, rispondono rapidamente alle domande e propongono strategie concrete per la gestione del denaro.

La consulenza è disponibile online, tramite chat, email o telefono. Non ci sono costi aggiuntivi e le risposte sono sempre chiare e trasparenti.

Canali di contatto e supporto clienti

L’assistenza clienti di Banca AideXa è uno dei punti di forza della banca. Puoi contattare il supporto tramite diversi canali: chat sul sito, email, telefono. Le risposte arrivano in tempi brevi e gli operatori sono preparati per risolvere ogni problema.

Tutto il processo è pensato per essere semplice, veloce e trasparente. Non ci sono costi nascosti e ogni informazione è spiegata in modo chiaro.

Alcune delle banche a confronto:

  • ing
  • credem banca
  • logo Banca Ifis
  • banca popolare novara
  • banca progetto
  • cherry bank
  • credit agricole
  • ibl
  • santander
  • ucfin
  • banca generali
  • banca widiba
  • bbva italia
  • BNL
  • fineco
  • g bank
  • hype
  • monte paschi
  • banca aidexa
  • bunq conti carte
  • bper
  • buddy bank
  • conto
  • tinaba
  • banca mediolanum
  • illimity
  • vivi banca
  • Western Union Logo

Confronta i prodotti:

Conti correnti

Scopri le offerte più convenienti

Vai alle OFFERTE

Conti deposito

Scopri i conti con il miglior tasso di rendimento

Vai alle OFFERTE

Carte di pagamento

Scopri le migliori carte sul mercato

Vai alle OFFERTE

Gli ultimi articoli:

pubblicato il 10 luglio 2025
Come annullare una carta di credito passo dopo passo

Come annullare una carta di credito passo dopo passo

Disdire una carta di credito può essere utile se non la usi più, vuoi risparmiare sui costi o per motivi di sicurezza. La disdetta è diversa dal blocco per furto o smarrimento: la prima è definitiva, il secondo è solo temporaneo. Per disdire la carta servono i tuoi dati, il numero della carta e un documento di identità. Prima di chiudere la carta, controlla che non ci siano pagamenti in sospeso o abbonamenti collegati. Puoi fare la disdetta in banca, online o via raccomandata/PEC, allegando la carta tagliata. Dopo la disdetta, distruggi la carta e aggiorna i dati di pagamento per i servizi che usavi. La banca ti darà una conferma scritta della chiusura; se non arriva entro 30 giorni, puoi fare reclamo.
pubblicato il 10 luglio 2025
Carte di credito senza reddito dimostrabile: è possibile?

Carte di credito senza reddito dimostrabile: è possibile?

Si può avere una carta di credito anche senza busta paga, presentando altre garanzie come entrate da affitti, lavoro autonomo o pensione. Le banche controllano la capacità di rimborso e la storia creditizia. Esistono carte prepagate con IBAN, carte garantite con deposito cauzionale e alcune carte revolving o a saldo con requisiti minimi. Molte carte si possono richiedere online con pochi documenti, come carta d’identità e codice fiscale. Le carte senza busta paga sono facili da ottenere e adatte a chi non ha un reddito fisso, ma hanno limiti di spesa e meno vantaggi rispetto alle carte tradizionali. Bisogna scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze confrontando le offerte disponibili.
pubblicato il 10 luglio 2025
Pro e contro dei pagamenti con carta di credito

Pro e contro dei pagamenti con carta di credito

La carta di credito è una tessera che permette di pagare anche se non hai subito i soldi sul conto, ma dovrai restituirli dopo un po’ di tempo. È comoda per fare acquisti in negozio, online o in viaggio, ed è sicura grazie a codici e sistemi di protezione. Puoi anche ricevere premi, sconti o assicurazioni usando la carta. Però bisogna stare attenti a non spendere troppo, perché si rischia di andare in debito e pagare interessi o commissioni. Le carte di credito hanno costi annuali e non sempre sono accettate ovunque. È importante controllare le spese con l’app della banca, evitare di pagare solo il minimo e attivare notifiche per essere più sicuri. Usata bene, la carta di credito è utile, ma bisogna sempre fare attenzione a come la si usa.
pubblicato il 10 luglio 2025
Carte con cashback: quali offrono più vantaggi

Carte con cashback: quali offrono più vantaggi

Il cashback sulle carte è un sistema che restituisce una parte della spesa fatta con carta di credito, debito o prepagata, sotto forma di denaro, punti o voucher, per incentivare l’uso della carta. Funziona restituendo una percentuale degli acquisti, con modalità e tempi diversi a seconda della carta. Esistono cashback fissi, variabili o promozionali. Il vantaggio principale è il risparmio sugli acquisti, ma bisogna considerare costi, limiti e condizioni delle carte. In Italia ci sono carte gratuite come Hype, BBVA, Trade Republic, Revolut e Blackcatcard, e carte a pagamento come American Express Blu e Vivid Money, con percentuali di cashback diverse. Alcune carte offrono cashback su spese specifiche come carburante o acquisti online. Per scegliere la carta giusta bisogna valutare percentuali, limiti, compatibilità con le proprie spese e benefici aggiuntivi. Il cashback può essere attivato automaticamente o manualmente e monitorato tramite app o home banking.
pubblicato il 10 luglio 2025
Carte prepagate ricaricabili in tabaccheria

Carte prepagate ricaricabili in tabaccheria

Le carte prepagate da tabaccheria sono carte che si possono comprare e ricaricare facilmente nei negozi come le tabaccherie, senza bisogno di avere un conto in banca. Si usano per fare acquisti nei negozi, online o per prelevare soldi. Sono semplici da ottenere: basta un documento e il codice fiscale. Costano poco per essere attivate e ricaricate, ma bisogna fare attenzione a eventuali costi nascosti e ai limiti di spesa. Esistono diversi tipi di carte, come PostePay o PayPal, ognuna con caratteristiche diverse. Sono utili per chi vuole gestire piccole somme in modo sicuro e veloce, senza complicazioni bancarie.
pubblicato il 9 luglio 2025
Come funziona un conto deposito

Come funziona un conto deposito

Il conto deposito è un tipo di conto bancario dove puoi mettere da parte i tuoi soldi e guadagnare interessi. Non puoi usarlo per pagare o ricevere soldi da altre persone, ma solo per risparmiare. Esistono conti deposito vincolati, dove i soldi restano bloccati per un certo periodo e danno più interessi, e conti non vincolati, dove puoi prelevare quando vuoi ma con interessi più bassi. Aprire un conto deposito è facile e spesso non costa nulla. I tuoi soldi sono sicuri fino a 100.000 euro grazie a una garanzia speciale. Il conto deposito è utile se vuoi tenere i tuoi risparmi al sicuro e farli crescere un po’, ma non serve per le spese di tutti i giorni.
pubblicato il 2 luglio 2025
Chiudere un conto corrente: procedura facile

Chiudere un conto corrente: procedura facile

Chiudere un conto corrente può essere utile per risparmiare sui costi, trovare offerte migliori o semplificare la gestione dei soldi. Prima di chiudere il conto, si possono provare soluzioni come cambiare tipo di conto o parlare con la banca per condizioni migliori. Per chiudere il conto servono documenti come carta d’identità, codice fiscale e IBAN. Bisogna controllare che il conto non sia in rosso, spostare i soldi e annullare carte e assegni. La chiusura si può fare in filiale, online o via posta. Dopo la chiusura, è importante controllare che non arrivino altri pagamenti e conservare i documenti. La banca deve chiudere il conto entro 12 giorni lavorativi e dare una ricevuta al cliente.
pubblicato il 2 luglio 2025
Giroconto bancario: definizione e utilizzo

Giroconto bancario: definizione e utilizzo

Il giroconto bancario è un’operazione che permette di spostare soldi da un conto a un altro, purché siano intestati alla stessa persona o cointestati. Non è un bonifico, ma uno spostamento interno tra conti dello stesso titolare, utile per chi ha più conti o valute diverse. Si può fare online, tramite app o allo sportello, senza muovere contanti. Il giroconto è diverso dal bonifico perché coinvolge solo conti dello stesso titolare, mentre il bonifico serve per trasferire soldi a persone diverse. Il giroconto è spesso gratuito o costa poco, è sicuro e veloce, ma si può usare solo tra i propri conti. Alternative sono il bonifico SEPA per trasferire soldi a terzi e il postagiro per chi ha conti postali.