
Crédit Agricole è una delle banche più grandi d’Europa. Nasce in Francia, dove ha una lunga storia nel settore bancario. Nel tempo, il gruppo si è allargato in molti paesi europei, diventando un punto di riferimento per milioni di clienti. La banca è conosciuta per la sua solidità finanziaria e per l’attenzione alle persone, alle comunità e all’ambiente. Il gruppo lavora per offrire servizi semplici, sicuri e adatti alle esigenze di tutti.
In Italia, Crédit Agricole ha la sede principale a Parma, in via Università 1. La banca è presente in tutto il territorio nazionale con molte filiali e offre servizi sia in presenza che online. Oltre ai servizi tradizionali, Crédit Agricole investe molto nella tecnologia: mette a disposizione una app che permette di gestire il conto e le carte in modo facile e veloce. La banca si impegna a essere vicina ai clienti, aiutando le persone, le famiglie e le imprese a crescere e a stare meglio. Fa parte di un grande gruppo internazionale, che garantisce sicurezza e affidabilità.
Il conto online di Crédit Agricole si apre direttamente su internet, senza bisogno di andare in filiale. Se si apre il conto entro una certa data, non si paga nessun canone mensile. Il conto offre una carta di debito per pagare e prelevare, 50 euro in buoni Amazon all’apertura e la possibilità di gestire tutto tramite app. Ogni cliente ha un consulente dedicato, che può aiutare sia in filiale che a distanza. È possibile trasferire soldi da altre banche in modo semplice. Il conto permette anche di richiedere mutui, prestiti, assicurazioni e investimenti direttamente dall’app. Ci sono promozioni extra: se si richiede una carta per un figlio o si invitano amici ad aprire il conto, si ricevono altri buoni Amazon.
Il Conto Più è pensato soprattutto per i giovani sotto i 35 anni. Per loro, il conto non ha costi mensili. Tutte le operazioni si possono fare tramite app, dal telefono o dal computer. I prelievi agli sportelli Crédit Agricole sono sempre gratuiti. Se si hanno più di 35 anni, il conto costa 6,95 euro al mese, ma il canone può essere ridotto se si usano altri servizi della banca. Per avere la carta e usare l’app, la banca deve dare l’ok e l’app funziona solo su telefoni abbastanza recenti.
Il Conto Crédit Agricole Teen è dedicato a bambini e ragazzi da 0 a 17 anni. Non ci sono costi fino ai 17 anni. Se si tengono dei soldi sul conto, si può guadagnare il 2% all’anno per due anni, fino a 10.000 euro. Viene fornita una carta per pagare nei negozi e prelevare ai bancomat. I genitori possono controllare le spese e impostare limiti giornalieri o mensili. Si possono fissare appuntamenti in banca e ricevere notifiche quando succede qualcosa sul conto. Dopo i 18 anni, il conto costa 4 euro al mese. La promozione del 2% dura fino al 30 giugno 2025.
Il conto base offre le operazioni essenziali: si può usare l’app e il computer per vedere i movimenti, si riceve una carta per prelevare ai bancomat Crédit Agricole senza costi e si hanno 12 prelievi gratis all’anno presso altre banche. Sono incluse 20 operazioni ogni tre mesi; se si supera questa soglia, si paga 1 euro per ogni operazione in più.
Le carte di debito Crédit Agricole permettono di prelevare contanti e pagare nei negozi. Sono gratuite per i primi due anni con il conto online, poi costano 2 euro al mese. Si possono usare anche per pagamenti online e tramite app come Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay. Le carte sono sicure e facili da usare, sia in Italia che all’estero.
La banca offre diverse carte di credito, adatte a chi vuole gestire le spese in modo flessibile. Le carte permettono di pagare in Italia e all’estero, anche online. Alcune carte offrono programmi di premi, assicurazioni aggiuntive e servizi extra per chi viaggia spesso o fa acquisti online.
La CartaConto è una carta prepagata che funziona come un piccolo conto. Non serve aprire un conto corrente tradizionale. Si può usare per acquisti nei negozi e su internet. Esistono versioni dedicate ai ragazzi (CartaConto Teen) e agli appassionati di calcio (CartaConto Parma Calcio). Le carte prepagate sono semplici, sicure e veloci da usare.
Crédit Agricole propone diversi tipi di mutuo per privati. Ci sono mutui per l’acquisto della prima casa, per giovani sotto i 36 anni, per case a basso consumo energetico (Mutuo Greenback), a rata costante o variabile, e per ristrutturazioni. È possibile trasferire un mutuo da un’altra banca (surroga). Alcuni mutui permettono di cambiare il tipo di tasso fino a 4 volte, saltare una rata all’anno o cambiare l’importo della rata. Si può anche iniziare a pagare dopo un anno. La banca offre servizi extra come aiuto per trasloco, bollette e assicurazioni per la casa.
Crédit Agricole offre prestiti per vari bisogni: acquisto auto, ristrutturazione casa, vacanze o progetti green. I prestiti possono essere richiesti online o in filiale. Esistono soluzioni flessibili che permettono di scegliere la rata o saltare un pagamento. Per chiedere un prestito servono pochi documenti: carta d’identità, codice fiscale e un documento che attesti il reddito.
La cessione del quinto è un prestito in cui la rata viene trattenuta direttamente dallo stipendio o dalla pensione. È una soluzione pensata per chi vuole una gestione semplice e sicura del rimborso. La banca si occupa di tutte le pratiche e offre assistenza durante tutto il periodo del prestito.
Il conto deposito permette di mettere da parte i risparmi e ottenere un rendimento fisso, ad esempio il 2% annuo per periodi di 3 o 9 mesi. È una soluzione semplice per chi vuole far crescere i propri soldi senza rischi. Il denaro è sempre protetto da fondi di garanzia.
Crédit Agricole offre piani di accumulo e gestioni patrimoniali. Gli esperti aiutano a scegliere gli investimenti più adatti agli obiettivi personali. Sono disponibili anche servizi personalizzati come il CA Value Advisory, che propone fondi e portafogli su misura.
La banca propone assicurazioni per la casa, la famiglia e la salute. Alcuni prodotti sono pensati per proteggere chi accende un mutuo o un prestito. Le assicurazioni possono essere richieste anche online e offrono coperture per diversi tipi di rischio.
I clienti possono contattare la banca tramite numero verde, app, sito web o recandosi in filiale. Sono disponibili indirizzi e-mail e numeri dedicati per reclami o richieste specifiche. La banca offre anche una sezione FAQ online per rispondere alle domande più comuni.
Crédit Agricole offre assistenza continua tramite app e servizi online. È possibile ricevere aiuto sia di giorno che di notte, anche per bloccare carte o risolvere problemi urgenti. Il supporto è disponibile per tutte le principali operazioni bancarie.
La banca utilizza sistemi di sicurezza avanzati per proteggere i dati e i soldi dei clienti. L’accesso ai servizi avviene tramite credenziali sicure e, in molti casi, con autenticazione a due fattori. Tutte le operazioni possono essere monitorate dall’app, che invia notifiche in tempo reale per ogni movimento.
Scopri le offerte più convenienti
Scopri i conti con il miglior tasso di rendimento
Scopri le migliori carte sul mercato