
BPER Banca è uno dei principali gruppi bancari italiani. È nata nel 1992, ma le sue radici sono ancora più antiche, perché deriva dalla fusione di diverse banche locali. Oggi BPER Banca ha una presenza capillare in tutta Italia, con oltre 1.500 filiali distribuite su tutto il territorio nazionale. Questo significa che puoi trovare una filiale BPER sia nelle grandi città che nei piccoli paesi.
Nel gruppo lavorano più di 19.000 persone. Queste persone aiutano ogni giorno più di 5 milioni di clienti, tra famiglie, giovani, imprese e associazioni. BPER Banca si impegna a offrire servizi semplici e accessibili, mettendo al centro le esigenze delle persone.
BPER Banca è presente in tutte le regioni italiane. La sua rete di filiali permette di essere vicina ai clienti, ovunque si trovino. La banca offre servizi sia per i privati che per le imprese, con soluzioni pensate per ogni fase della vita e per ogni tipo di attività.
Negli ultimi anni, BPER Banca ha cambiato il suo logo per essere più riconoscibile. Il nuovo logo è semplice e moderno, senza la parola “Banca”, e usa forme chiamate “squircle” che aiutano a identificarlo subito. Questo cambiamento riflette la volontà della banca di essere sempre più vicina alle persone e di adattarsi ai tempi che cambiano.
Il Conto On Demand è pensato per chi vuole gestire i propri soldi in modo semplice e flessibile. Con questo conto puoi ricevere lo stipendio o la pensione, pagare bollette, fare acquisti nei negozi e online. Puoi usare una carta di debito collegata al conto, fare bonifici e prelevare contanti in tutta Italia.
Tutte le operazioni si possono controllare facilmente tramite l’app o il sito della banca. Il conto può essere personalizzato con servizi aggiuntivi, come assicurazioni o carte extra. È possibile aprire il conto sia in filiale che online, in pochi passaggi.
BPER Banca offre soluzioni dedicate ai più giovani. Il Conto Teen è pensato per ragazzi dai 13 ai 17 anni. Non ha costi mensili e permette di imparare a gestire i primi risparmi. I genitori possono controllare il conto, ricaricarlo e impostare limiti di spesa. Il conto non può andare in negativo, quindi è sicuro anche per chi è alle prime armi.
Per i giovani sotto i 35 anni ci sono conti senza canone mensile, con una carta per fare acquisti e servizi digitali inclusi. Questi conti aiutano i ragazzi e i giovani adulti a gestire i soldi in modo autonomo e sicuro.
BPER Banca propone conti specifici per associazioni, enti del Terzo Settore e imprese. Questi conti permettono di gestire incassi, pagamenti, stipendi e tutte le operazioni necessarie per chi lavora nel sociale o gestisce un’attività. Sono previsti servizi aggiuntivi come carte aziendali, gestione di bonifici multipli e strumenti per la contabilità.
Le carte di debito BPER Banca sono collegate direttamente al conto corrente. Permettono di pagare nei negozi, prelevare contanti dai bancomat e fare acquisti online. I soldi vengono scalati subito dal conto. Le carte di debito sono sicure e facili da usare, anche per i più giovani.
Le carte di credito consentono di fare acquisti anche se non si hanno subito i soldi sul conto. L’importo speso viene addebitato il mese successivo. Sono utili per spese importanti, viaggi o acquisti online. Alcune carte offrono servizi aggiuntivi come assicurazioni sugli acquisti o sui viaggi.
Le carte prepagate si ricaricano con l’importo desiderato. Sono adatte anche ai ragazzi e a chi vuole tenere sotto controllo le spese. Alcune carte prepagate hanno un IBAN, quindi possono ricevere bonifici e pagare bollette. Sono facili da richiedere e si possono bloccare subito in caso di smarrimento.
I conti deposito sono pensati per chi vuole mettere da parte i primi risparmi, anche per bambini e ragazzi. Offrono un modo sicuro per conservare i soldi e, in alcuni casi, ottenere un piccolo rendimento.
I piani di accumulo (PAC) permettono di investire piccole somme ogni mese in fondi comuni. Sono adatti a chi vuole iniziare a investire senza rischiare troppo e con gradualità.
BPER Banca offre una vasta gamma di soluzioni di investimento: fondi comuni, polizze finanziarie, fondi etici e investimenti alternativi come l’oro. Un consulente finanziario aiuta a scegliere le soluzioni più adatte, in base agli obiettivi e al profilo di rischio del cliente.
Prima di investire, è importante compilare un questionario per capire che tipo di investitore si è. La banca consiglia sempre di diversificare gli investimenti e di leggere attentamente i documenti informativi.
Per chi ha esigenze più complesse, BPER Banca offre servizi di gestione patrimoniale. Gli esperti della banca seguono gli investimenti e propongono strategie personalizzate, tenendo conto delle esigenze di risparmio, investimento e protezione del patrimonio.
BPER Banca propone diversi tipi di mutuo: per l’acquisto della prima o seconda casa, per ristrutturare o costruire un immobile, e mutui dedicati ai giovani sotto i 36 anni. Si può scegliere tra rata fissa o variabile e calcolare la rata mensile con un simulatore online.
La banca offre condizioni vantaggiose per chi acquista case efficienti dal punto di vista energetico. È possibile richiedere il mutuo anche tramite app, senza andare in filiale.
I prestiti personali servono per affrontare spese come l’acquisto di un’auto, lavori in casa, viaggi o studio. Si possono chiedere da 3.000 a 75.000 euro, con piani di rimborso da 12 a 120 mesi. È possibile saltare una rata o cambiare l’importo mensile. Non è necessario specificare alla banca come verranno usati i soldi.
Chi è già cliente può richiedere prestiti online, scegliendo importo e durata. Si può iniziare a pagare dopo 90 giorni, senza costi aggiuntivi. La richiesta si fa tramite app o sito, in modo veloce e sicuro. La banca controlla sempre la possibilità di rimborso prima di concedere il prestito.
BPER Banca offre servizi digitali per gestire il conto da computer o smartphone. Si possono fare bonifici, pagare bollette, controllare movimenti e ricevere assistenza. L’app permette di accedere in modo sicuro e di ricevere notifiche in tempo reale.
La banca mette a disposizione consulenti esperti per aiutare nella scelta di investimenti, mutui e soluzioni di risparmio. Il supporto è disponibile anche in videochiamata, per chi preferisce non andare in filiale.
Per ogni esigenza, si può contattare la banca tramite telefono, email, chat o recandosi in filiale. Il servizio clienti aiuta a risolvere problemi, recuperare password e rispondere a domande sui prodotti. La banca offre anche guide e FAQ online per trovare risposte rapide.
Scopri le offerte più convenienti
Scopri i conti con il miglior tasso di rendimento
Scopri le migliori carte sul mercato