
HYPE è una società italiana nata nel 2015 a Biella. L’idea è partita da un gruppo di persone che voleva rendere più semplice e veloce la gestione dei soldi rispetto alle banche tradizionali. HYPE ha puntato subito sulla tecnologia, creando un’app che permette di aprire un conto corrente, pagare, risparmiare e organizzare le proprie finanze senza dover andare in filiale. In pochi anni, HYPE è diventata la prima banca digitale italiana per numero di clienti, superando 1,7 milioni di utenti.
HYPE lavora solo in Italia e si rivolge a chi cerca un modo facile per gestire il denaro. Tutti i servizi sono digitali: si può aprire il conto, richiedere una carta, inviare bonifici e risparmiare direttamente dall’app. Non ci sono sportelli fisici. L’azienda ascolta i clienti per migliorare i servizi e ha ottenuto licenze che le permettono di offrire prodotti bancari, assicurativi e di investimento.
HYPE Start è il conto base, gratuito. Si apre online in pochi minuti, senza costi mensili. Appena il conto è attivo, si riceve una carta virtuale per pagare online e nei negozi. Se serve una carta fisica, si può richiedere con un costo una tantum di 9,90 euro. Con HYPE Start si possono ricevere bonifici, accreditare lo stipendio, inviare soldi agli amici e fare bonifici istantanei senza commissioni. Non ci sono limiti di ricarica e tutto si gestisce dall’app.
HYPE Next costa 2,90 euro al mese. Offre una carta fisica gratuita, prelievi senza commissioni in Italia e in Europa, e assicurazioni su acquisti e viaggi. Si possono creare box risparmio per obiettivi diversi. Include protezioni extra, come il rimborso della differenza se si trova un prezzo più basso dopo un acquisto, o l’assistenza in caso di furto o rottura. Presente anche assistenza medica telefonica h24.
HYPE Premium è il conto più completo. Include una carta Mastercard Premium, assicurazioni estese su viaggi, salute e acquisti, e pagamenti senza limiti in tutto il mondo. Richiede verifica dell’identità e firma digitale del contratto. Offre servizi esclusivi come assistenza prioritaria, coperture avanzate e la possibilità di gestire investimenti dall’app. È pensato per chi vuole massima protezione e flessibilità.
HYPE <18 è pensato per ragazzi dai 12 anni in su, con il consenso di un genitore. Il conto si apre online e il ragazzo riceve una carta virtuale, può creare box risparmio, ottenere cashback, ricaricare il conto e bloccare la carta se la perde. Al compimento dei 18 anni, il conto diventa automaticamente un conto standard, mantenendo lo stesso IBAN.
Ogni conto HYPE include una carta virtuale, subito disponibile nell’app, utilizzabile per pagare online, nei negozi e integrabile con Apple Pay o Google Pay. Se si desidera, si può richiedere anche la carta fisica, utile per prelevare e pagare nei negozi fisici.
Le carte HYPE sono pensate per l’uso personale. Variano a seconda del conto: base per Start, gratuita per Next, Premium per il conto più avanzato. Tutte permettono di pagare, prelevare e gestire le spese via app.
Al momento, HYPE si concentra sui clienti privati e non offre carte per imprese o professionisti. I servizi sono pensati per l’uso personale o familiare.
Con HYPE è possibile creare “box risparmio” per mettere da parte soldi in modo semplice e automatico, anche grazie alla funzione di arrotondamento: ogni acquisto viene arrotondato all’euro superiore e la differenza finisce nel box. I risparmi sono separati dal saldo principale e sempre disponibili senza costi.
Tramite HYPE si può aprire un conto deposito illimity, vincolando da 1.000 a 100.000 euro, per una durata fino a 36 mesi, con interessi fino al 2,70%. I fondi sono protetti fino a 100.000 euro dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. Tutto si gestisce dall’app, senza dover andare in banca.
Con HYPE è possibile acquistare, vendere e conservare Bitcoin. L’app include un portafoglio digitale sicuro, protetto da un sistema a tre chiavi. Gli utenti possono inviare Bitcoin e gestirli direttamente dal proprio saldo. Ogni operazione ha una piccola commissione. HYPE avvisa che investire in criptovalute comporta rischi, data l’elevata volatilità e la mancanza di regolamentazione.
Tramite HYPE si possono richiedere prestiti fino a 50.000 euro, grazie a partner come Compass e Younited Credit. La richiesta si effettua direttamente in app, scegliendo importo e durata. Compass offre prestiti da 1.000 a 30.000 euro, mentre Younited Credit garantisce risposte rapide grazie alla tecnologia.
Credit Boost è un servizio che consente di ottenere credito istantaneo fino a 2.000 euro. Si attiva facilmente dall’app ed è pensato per chi ha bisogno immediato di liquidità, senza lunghe attese o trafile burocratiche.
Tutti i servizi HYPE sono gestibili tramite app, disponibile per Android e iOS. Si può controllare il saldo, gestire le carte, inviare/ricevere soldi, risparmiare, investire e richiedere prestiti. L’app è aggiornata spesso ed è pensata per essere intuitiva anche per chi è poco esperto.
La funzione Radar permette di collegare e visualizzare più conti e carte in un’unica schermata. Aiuta a gestire le spese, impostare budget, monitorare i movimenti e ricevere notifiche intelligenti sulle uscite.
HYPE offre assistenza tramite chat, email e telefono. Il supporto clienti è disponibile per domande tecniche o amministrative. I clienti Premium hanno un canale prioritario con tempi di risposta più rapidi. L’assistenza è semplice, veloce e pensata per tutti.
Scopri le offerte più convenienti
Scopri i conti con il miglior tasso di rendimento
Scopri le migliori carte sul mercato