
Cherry Bank: innovazione bancaria al servizio di privati e imprese

Cherry Bank è un istituto bancario moderno e dinamico, capace di coniugare servizi digitali all’avanguardia con un approccio personale e diretto alla clientela. La sua offerta spazia dai conti correnti online alle carte di pagamento, fino a soluzioni di risparmio e investimento pensate sia per privati che per imprese. Vediamo nel dettaglio la struttura della banca, i suoi prodotti principali e come entrare in contatto con il mondo Cherry.
Cherry Bank nasce nel 2021 dalla fusione tra Cherry 106 e Banco delle Tre Venezie, unendo l’esperienza nel credito con un forte impulso all’innovazione tecnologica. Pur essendo una realtà giovane, la banca si è imposta rapidamente nel panorama italiano per la sua capacità di offrire prodotti competitivi, solidità finanziaria e un’interfaccia digitale intuitiva. Ha sede a Padova, ma si propone come banca a vocazione nazionale con una forte presenza sul web e strumenti accessibili da tutta Italia.
Presenza e operatività in Italia
L’operatività di Cherry Bank si sviluppa su due fronti: da un lato una presenza fisica selezionata, con filiali strategicamente posizionate; dall’altro una piattaforma digitale completa, che permette ai clienti di aprire e gestire un conto in pochi clic. Grazie a questa doppia modalità, la banca riesce a offrire un servizio flessibile, adatto sia a chi preferisce gestire tutto online sia a chi predilige il contatto diretto con un consulente.
I conti correnti Cherry Bank
Conto corrente online a zero spese
Uno dei prodotti più apprezzati dell’offerta Cherry Bank è il conto corrente online a zero spese, pensato per i clienti che vogliono gestire il proprio denaro in autonomia, in modo semplice ed efficiente. Il conto include:
- canone gratuito;
- prelievi ATM gratuiti in tutta l’area Euro;
- accesso completo da app e internet banking;
- bonifici SEPA senza commissioni.
Questo conto rappresenta una soluzione ideale per chi cerca una gestione quotidiana smart e priva di costi nascosti.
Conto corrente in filiale "Cherry face to face"
Per chi desidera un rapporto più personale, Cherry Bank propone il conto corrente “Cherry face to face”, attivabile in filiale. Con questo prodotto si può contare sull’assistenza di un consulente dedicato e su una serie di servizi personalizzati, pensati per chi vuole conciliare tecnologia e relazione umana. Il conto offre condizioni flessibili e può essere modulato in base alle esigenze del cliente, che sia un privato o un piccolo imprenditore.
Le carte di pagamento Cherry Bank
Carte di debito internazionali
Cherry Bank mette a disposizione carte di debito internazionali, utilizzabili ovunque e collegate direttamente al proprio conto corrente. Le carte sono abilitate per i pagamenti contactless, gli acquisti online e gli utilizzi all’estero. Offrono inoltre massima sicurezza grazie ai sistemi di autenticazione e alla possibilità di gestione completa tramite app.
Carte per aziende e liberi professionisti
Per il mondo business, la banca propone carte specifiche pensate per la gestione semplificata delle spese aziendali. Le carte business Cherry permettono di tenere sotto controllo movimenti e limiti di spesa, e si adattano sia alle esigenze dei liberi professionisti sia a quelle delle PMI.
Programmi fedeltà e vantaggi esclusivi
A completare l’offerta, Cherry Bank offre ai titolari delle proprie carte vantaggi esclusivi, come cashback, accesso a promozioni dedicate e partnership commerciali. I programmi fedeltà variano in base al tipo di carta e al profilo del cliente, ma rappresentano un plus interessante per chi desidera massimizzare i benefici dei propri acquisti.
Soluzioni di risparmio e investimento
Conto deposito Cherry Vincolato
Il Conto deposito Cherry Vincolato è una soluzione pensata per chi vuole mettere da parte una somma e ottenere rendimenti certi nel tempo. Il cliente può scegliere tra diversi periodi di vincolo, da 6 a 60 mesi, con tassi d’interesse crescenti in base alla durata. Gli interessi vengono riconosciuti alla fine del periodo concordato.
Conto deposito Cherry Recall
Il Cherry Recall offre la possibilità di vincolare una somma con l’opzione di richiamo anticipato, mantenendo comunque una buona redditività. È la soluzione ideale per chi cerca un equilibrio tra rendimento e flessibilità, dato che è possibile svincolare l’importo con un semplice preavviso.
Conto deposito Cherry Box
Il Cherry Box è un conto deposito libero, senza vincoli, che permette di parcheggiare i propri risparmi e maturare interessi anche su somme disponibili. Può essere attivato in parallelo al conto corrente e gestito in modo autonomo tramite l’area riservata online.
Servizi digitali e assistenza
App e mobile banking
Uno dei punti di forza di Cherry Bank è la sua app mobile intuitiva e completa, disponibile per dispositivi iOS e Android. Attraverso l’app è possibile controllare saldo e movimenti, effettuare bonifici, gestire carte e impostare notifiche personalizzate. L’interfaccia è moderna e pensata per offrire un’esperienza fluida e veloce anche ai meno esperti.
Servizi di consulenza finanziaria
Oltre alla componente digitale, Cherry Bank continua a valorizzare il rapporto consulenziale con il cliente. I consulenti sono disponibili in filiale oppure su appuntamento anche da remoto, per fornire supporto su scelte di risparmio, investimenti e finanziamenti. La banca si distingue per un approccio orientato all’ascolto, che mette al centro le reali esigenze del cliente.
Canali di contatto e supporto clienti
Il servizio clienti Cherry Bank è raggiungibile tramite diversi canali: numero verde, chat online, email e area riservata. L’assistenza è tempestiva ed efficiente, con personale preparato e disponibile a risolvere qualsiasi dubbio o richiesta. Inoltre, l’area FAQ del sito ufficiale consente di trovare risposte rapide alle domande più frequenti.
Confronta i prodotti:
Conti correnti
Scopri le offerte più convenienti
Conti deposito
Scopri i conti con il miglior tasso di rendimento
Carte di pagamento
Scopri le migliori carte sul mercato
Argomenti in evidenza
- Portafoglio di investimento: come costruirlo in modo efficace
- Calcolo della pensione in Italia: come funziona e cosa incide sull'assegno
- ETF fisici e sintetici: differenze, vantaggi e come scegliere
- Value Investing: cos'è e come investire nel valore reale delle aziende
- Cicli economici: fasi, cause e come impattano su cittadini e imprese
- Cicli di mercato: come funzionano e come investire nei momenti chiave
- Come investire nelle materie prime: strumenti e strategie
- Portafoglio core-satellite: la strategia per un portafoglio efficiente e personalizzato
- Bear Market: cos’è, come riconoscerlo e strategie per investire
- Dividend yield: cos’è, come calcolarlo e perché è importante
- Azioni e fondi azionari: differenze e come scegliere per investire con consapevolezza
- Investimenti alternativi: cosa sono e come sceglierli
Gli ultimi articoli:



































