logo contiCarte.it

Carte Business novembre 2025: zero canone, cashback e servizi digitali a confronto

12 nov 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

uso carte credito moderno

L’utilizzo di una carta Business può semplificare in modo concreto la gestione delle spese aziendali, offrendo maggiore controllo e trasparenza nei movimenti. A novembre 2025, diverse realtà bancarie e fintech propongono soluzioni pensate per le imprese, con vantaggi che spaziano dal canone gratuito ai programmi di cashback, fino ai servizi digitali avanzati per la contabilità. In questa panoramica analizziamo tre proposte particolarmente interessanti – Vivid Money, Blank e Wallester – valutando costi, limiti e funzionalità per aiutarti a scegliere quella più adatta alle esigenze della tua attività.

Confronta e scopri le migliori carte di pagamento
Confronta e scopri le migliori carte di pagamento

Le carte Business di novembre 2025 a confronto

Le carte Business sono strumenti indispensabili per le aziende che desiderano gestire le spese in modo efficiente, con vantaggi che uniscono flessibilità, controllo e tecnologia. Le proposte attuali si distinguono per l’assenza di costi fissi, servizi digitali integrati e possibilità di personalizzare l’uso della carta in base alle necessità aziendali.

Di seguito una panoramica comparativa con le principali caratteristiche delle tre carte attualmente più convenienti.

Banca Prodotto Canone mensile Costi attivazione Commissioni prelievo Limite prelievo Circuito Vantaggi principali
Vivid Money Vivid card Gratuito Gratuiti 1% 10.000 €/mese VISA Cashback fino al 10%, consegna gratuita, Apple Pay/Google Pay
Blank Carta business Gratuito (6 mesi) Gratuiti 1€ + IVA 3.000 €/mese, 500 €/giorno VISA Assicurazioni incluse, aggregatore di conti, assistenza WhatsApp, 6 mesi canone gratuito
Wallester Carta business Gratuito (fino a 300 carte) Gratuiti 2€ 5.000 € (modificabile) VISA Cambio valuta gratuito, emissione carte illimitata, Apple Pay/Google Pay

Vivid Money: zero costi fissi e cashback fino al 10%

La carta Business di Vivid Money rappresenta una scelta interessante per chi desidera gestire le spese aziendali con massima libertà e senza costi aggiuntivi. Non prevede canone mensile né costi di attivazione e appartiene al circuito VISA, garantendo ampia accettazione sia online che nei negozi fisici. Il vero punto di forza è il cashback fino al 10% sugli acquisti aziendali, una funzione utile per chi effettua spese ricorrenti e vuole ottenere un ritorno economico diretto. 

Inoltre, la carta è compatibile con Apple Pay e Google Pay, permettendo pagamenti digitali rapidi e sicuri. Con un limite di prelievo fino a 10.000 euro mensili, si conferma un’opzione pratica per aziende di qualsiasi dimensione che desiderano combinare risparmio e comodità.

Blank: assicurazioni integrate e gestione centralizzata dei conti

La carta Business di Blank punta su un approccio più orientato alla sicurezza e al controllo. Il canone gratuito per i primi sei mesi consente di testare i servizi senza costi iniziali, mentre il circuito VISA assicura ampia operatività. Tra i vantaggi più apprezzati ci sono le assicurazioni incluse, che coprono diverse situazioni legate ai viaggi di lavoro o agli imprevisti aziendali, e l’aggregatore di conti, utile per gestire più rapporti bancari da un’unica piattaforma digitale. 

Blank mette inoltre a disposizione un servizio di assistenza via WhatsApp, veloce e diretto, ideale per chi desidera un supporto continuo. Con un limite di prelievo giornaliero di 500 euro e mensile di 3.000 euro, risponde bene alle esigenze delle piccole e medie imprese che privilegiano la sicurezza e la praticità.

Wallester: emissione illimitata e cambio valuta gratuito

La carta Business di Wallester si distingue per la possibilità di emettere fino a 300 carte gratuite, con emissione illimitata per le aziende che necessitano di gestire più collaboratori. Anche in questo caso, canone e attivazione sono gratuiti, mentre le commissioni di prelievo si mantengono su livelli contenuti. 

Uno dei punti più forti dell’offerta è il cambio valuta gratuito, che rende la carta particolarmente adatta per le imprese che operano con clienti o fornitori internazionali. Compatibile con Apple Pay e Google Pay, Wallester è una soluzione completa e digitale, perfetta per chi vuole semplificare la gestione finanziaria aziendale mantenendo flessibilità e controllo sui flussi di spesa.

Quali prodotti vuoi confrontare?

Conti correnti

Scopri le migliori offerte delle banche

Vai alle OFFERTE

Carte di pagamento

Scopri le migliori offerte delle banche

Vai alle OFFERTE

Conti deposito

Scopri le migliori offerte delle banche

Vai alle OFFERTE

Le ultime notizie:

Gli ultimi articoli:

pubblicato il 10 ottobre 2025
ETF fisici e sintetici: differenze, vantaggi e come scegliere
ETF fisici e sintetici: differenze, vantaggi e come scegliere
Gli ETF sono strumenti finanziari che replicano la performance di un indice di mercato e possono essere fisici o sintetici. La scelta tra i due approcci dipende dal tipo di indice, dai costi, dal profilo di rischio e dalle preferenze dell’investitore in termini di trasparenza e struttura del prodotto.
pubblicato il 7 ottobre 2025
Cicli di mercato: come funzionano e come investire nei momenti chiave
Cicli di mercato: come funzionano e come investire nei momenti chiave
Capire come si muovono i mercati aiuta a investire con più consapevolezza e a proteggere i risparmi. I prezzi non vanno sempre nella stessa direzione: alternano fasi di salita, discesa o stallo. Le fasi si ripetono nel tempo e spesso non coincidono con l’andamento dell’economia reale.
pubblicato il 1 ottobre 2025
Come investire nelle materie prime: strumenti e strategie
Come investire nelle materie prime: strumenti e strategie
Le materie prime sono beni fisici come oro, petrolio, grano e caffè. Rientrano alla base di molti prodotti e il loro prezzo dipende da domanda, offerta, clima e geopolitica. In portafoglio aggiungono diversificazione perché spesso si muovono in modo diverso da azioni e obbligazioni.