logo contiCarte.it

Salvadanaio Online: Come Funziona

conto digitale vivace e sicuro

Il salvadanaio digitale è una funzione collegata al conto o a un’app che consente di risparmiare piccole somme in modo automatico, tramite arrotondamenti, versamenti ricorrenti o cashback. È pensato per raggiungere obiettivi di risparmio in modo semplice e personalizzato, spesso senza costi. Si gestisce da smartphone, può essere condiviso con amici o familiari, e non blocca il denaro, che resta disponibile in ogni momento. È ideale per chi vuole risparmiare senza sforzo, con flessibilità e controllo.

Scopri i migliori conti correnti
Scopri i migliori conti correnti

Sommario contenuti:

Il salvadanaio digitale

Il salvadanaio digitale è uno strumento che ti permette di mettere da parte piccole somme di denaro in modo automatico e regolare. Non è un conto separato, ma una funzione collegata al tuo conto corrente, alla carta o a un’app di pagamento. Puoi usarlo per risparmiare per un obiettivo specifico, come una vacanza, un acquisto importante o semplicemente per avere un fondo di emergenza. Il sistema è pensato per semplificare il risparmio, anche per chi fatica a mettere da parte soldi con costanza.

Vantaggi del salvadanaio online

  • Risparmio senza sforzo: Puoi impostare versamenti automatici o arrotondare le spese. In questo modo, risparmi senza doverci pensare ogni volta.
  • Collegamento diretto al conto: Il salvadanaio digitale si collega direttamente al tuo conto corrente o alla tua carta. I trasferimenti sono immediati e semplici.
  • Servizio gratuito: Molti servizi non prevedono costi di attivazione o gestione. Alcune app applicano commissioni solo in casi particolari, come il prelievo anticipato.
  • Gestione da smartphone: Puoi controllare, modificare o interrompere i tuoi risparmi in qualsiasi momento tramite app.
  • Personalizzazione: Scegli tu l’importo, la frequenza e l’obiettivo del risparmio. Puoi anche cambiare idea in qualsiasi momento.
  • Condivisione: Alcuni servizi permettono di raccogliere contributi da amici e parenti, utile per regali di gruppo o progetti condivisi.

Come attivare un salvadanaio digitale

  1. Scegli il servizio: puoi usare la funzione integrata nella tua app bancaria, un’app di pagamento come Satispay o una soluzione dedicata.
  2. Collega il salvadanaio al tuo conto corrente o carta.
  3. Imposta l’obiettivo di risparmio e la data entro cui vuoi raggiungerlo.
  4. Decidi quanto versare e con quale frequenza (giornaliera, settimanale, mensile).
  5. Inizia a risparmiare. Puoi modificare le impostazioni o interrompere i versamenti quando vuoi.
  6. Se vuoi, condividi l’obiettivo con amici o familiari per ricevere contributi.

Tipologie di salvadanaio online

Salvadanai bancari e postali

Molte banche italiane e Poste Italiane offrono il servizio di salvadanaio digitale integrato nelle loro app. Esempi:

  • XME Salvadanaio di Intesa Sanpaolo: Permette di creare obiettivi, impostare versamenti automatici, arrotondare le spese e convertire il risparmio in buoni Amazon con un valore maggiorato.
  • Salvadanaio del Libretto Smart di Poste Italiane: Consente di creare fino a 5 obiettivi, impostare versamenti automatici o manuali, e prelevare i soldi in qualsiasi momento senza costi aggiuntivi.
  • Illimity Progetti di Spesa: Puoi selezionare un importo da raggiungere, impostare una data e ricevere un piccolo tasso di interesse sulle somme accantonate.

Questi servizi sono pensati per chi preferisce gestire tutto tramite la propria banca o Poste, senza dover scaricare app aggiuntive.

Salvadanai tramite app (es. Satispay)

App come Satispay, Revolut, Hype e altre offrono funzioni di salvadanaio digitale indipendenti dal conto bancario. Caratteristiche comuni:

  • Creazione di più salvadanai: Puoi avere diversi obiettivi contemporaneamente.
  • Risparmio condiviso: Puoi invitare amici a contribuire allo stesso obiettivo.
  • Risparmio automatico: Arrotondamento delle spese, versamenti ricorrenti, trasferimento di cashback.
  • Gestione flessibile: Puoi mettere in pausa, modificare o chiudere un salvadanaio in qualsiasi momento.

Esempi:

  • Satispay: Permette di risparmiare tramite arrotondamento, versamenti ricorrenti e cashback. Puoi creare salvadanai condivisi.
  • Revolut: Offre la possibilità di risparmiare in 36 valute diverse e di creare fino a 100 fondi nel piano Standard.
  • Hype: Propone due tipi di box: Salvadanaio per risparmi generici e Obiettivo per risparmi finalizzati a una data precisa.

Funzionalità e limiti dei diversi salvadanai

  • Numero di obiettivi: Alcune app pongono limiti (es. massimo 5 obiettivi su Libretto Smart, fino a 100 su Revolut Standard).
  • Versamenti e prelievi: In genere puoi versare e prelevare quando vuoi. Alcune app applicano commissioni se prelevi prima di raggiungere l’obiettivo.
  • Personalizzazione: Puoi scegliere nome, importo, categoria e immagine dell’obiettivo.
  • Condivisione: Non tutte le app permettono di raccogliere contributi da altri utenti.
  • Costi: La maggior parte dei servizi è gratuita, ma alcune funzioni avanzate possono essere a pagamento.

Come usare e gestire il salvadanaio online

Modalità di versamento e prelievo

  • Versamenti manuali: Puoi aggiungere soldi quando vuoi, senza vincoli.
  • Versamenti automatici: Imposta una cifra fissa da trasferire ogni giorno, settimana o mese.
  • Arrotondamento delle spese: Ogni volta che paghi con carta o bancomat, la differenza tra l’importo speso e l’euro successivo viene accantonata.
  • Cashback e premi: Alcune app permettono di trasferire automaticamente il cashback ricevuto nel salvadanaio.
  • Prelievo: Puoi recuperare i soldi in qualsiasi momento. Alcuni servizi applicano una piccola commissione se prelevi prima di aver raggiunto l’obiettivo.

Strumenti per il risparmio automatico

  • Arrotondamento: Ogni pagamento viene arrotondato e la differenza finisce nel salvadanaio.
  • Percentuale sulle entrate: Puoi impostare che una percentuale dello stipendio o di altri accrediti venga accantonata.
  • Versamenti ricorrenti: Scegli una cifra e una frequenza, il trasferimento avviene in automatico.
  • Azioni specifiche: Alcune app permettono di risparmiare ogni volta che pubblichi un post sui social o raggiungi un obiettivo sportivo.
  • Risparmio condiviso: Puoi invitare amici e parenti a contribuire al tuo obiettivo tramite IBAN o link dedicato.

Consigli per risparmiare efficacemente

  • Definisci obiettivi chiari: Scegli importi realistici e date raggiungibili.
  • Sfrutta l’automatismo: Imposta versamenti automatici per non dimenticare di risparmiare.
  • Controlla i progressi: Usa l’app per monitorare quanto hai già risparmiato e quanto manca all’obiettivo.
  • Evita prelievi inutili: Preleva solo se necessario, così non perdi la motivazione.
  • Coinvolgi altri: Se hai un obiettivo comune, usa la funzione di risparmio condiviso.
  • Leggi le condizioni: Verifica sempre se ci sono costi nascosti o limiti particolari.

Domande frequenti sul salvadanaio online (FAQ)

È sicuro usare un salvadanaio digitale?

Sì, i principali servizi di salvadanaio digitale sono sicuri. Usano sistemi di sicurezza bancari, autenticazione a due fattori e crittografia dei dati. È importante usare solo app ufficiali, aggiornare regolarmente il software e non condividere le proprie credenziali.

Posso avere più salvadanai contemporaneamente?

Dipende dal servizio. Molte app permettono di creare più salvadanai per diversi obiettivi. Ad esempio, Revolut consente fino a 100 fondi nel piano Standard, mentre Poste Italiane permette fino a 5 obiettivi con il Libretto Smart. Controlla sempre i limiti previsti dal servizio che scegli.

Ci sono costi per l’utilizzo del salvadanaio online?

Nella maggior parte dei casi il servizio è gratuito. Alcune banche o app possono applicare commissioni per prelievi anticipati, funzioni avanzate o piani premium. Ad esempio, XME Salvadanaio di Intesa Sanpaolo ha un costo mensile di 0,50 €, mentre Satispay e molte altre app sono gratuite. Leggi sempre le condizioni prima di attivare il servizio.

Quali prodotti vuoi confrontare?

Conti correnti

Scopri le migliori offerte delle banche

Vai alle OFFERTE

Carte di pagamento

Scopri le migliori offerte delle banche

Vai alle OFFERTE

Conti deposito

Scopri le migliori offerte delle banche

Vai alle OFFERTE

Gli ultimi articoli:

pubblicato il 12 settembre 2025
Investire nell'oro conviene? Come e quando farlo

Investire nell'oro conviene? Come e quando farlo

L’oro è un investimento utile per proteggere il capitale nei periodi di incertezza e inflazione, ma presenta rischi di volatilità e non genera reddito passivo. È consigliabile destinarvi solo una piccola parte del portafoglio, adottando un approccio graduale e strumenti regolamentati.