logo contiCarte.it

Versamento sul conto corrente: come funziona

ATM

Un versamento sul conto corrente è l’operazione con cui consegni denaro alla banca per aumentare il saldo del tuo conto. Un versamento può servire per mettere da parte una somma o per alimentare il conto in vista di pagamenti. Nella pratica bancaria, il versamento riguarda di norma un conto corrente bancario intestato a te.

Scopri i migliori conti correnti
Scopri i migliori conti correnti

Sommario contenuti:

Tipologie di versamento

Le principali modalità per versare denaro su un conto includono: allo sportello in filiale, tramite ATM abilitato al versamento, con bonifico, con assegno, con giroconto fra conti intestati alla stessa persona e tramite carte di pagamento (debito o credito) dall’App o dall’area riservata della banca.

L’internet banking (App o area riservata) consente di eseguire molte operazioni, in particolare i bonifici, senza recarsi in filiale. Per l’operatività tramite carte di pagamento, dall’App o dall’area online selezioni la carta, indichi l’importo e confermi la transazione. Il giroconto permette di spostare denaro tra conti di cui sei titolare, spesso all’interno della stessa banca.

Versamento in contanti allo sportello

Per versare contanti allo sportello porti un documento d’identità e la carta del conto. L’operazione viene effettuata dall’impiegato di banca, che prende in carico il denaro e registra il versamento sul tuo conto.

In filiale, quando richiesto, si compila la distinta di versamento con i dati essenziali: numero del conto, data e somma versata. La presenza dell’operatore è utile se preferisci assistenza diretta nella gestione di contanti o assegni.

Versamento tramite ATM evoluto

Un ATM abilitato al versamento consente di inserire la carta del conto e depositare le banconote nello sportello automatico. In alcuni casi lo stesso ATM accetta anche gli assegni, oltre ai contanti.

Di solito è possibile depositare fino a 50 banconote per singola operazione, ma la soglia esatta dipende da quanto indicato dalla banca. Se utilizzi un conto Findomestic, puoi versare contanti presso gli ATM BNL abilitati inserendo la carta di debito e seguendo le istruzioni a schermo; per trovare lo sportello più vicino è disponibile il servizio “Trova BNL”: https://bnl.it/pubblica/trovaBNL/

Versamento con assegno

Per versare un assegno sul conto vai in filiale e chiedi l’accredito sul tuo conto corrente. In alcune situazioni gli ATM evoluti consentono anche il deposito di assegni, ma la modalità standard prevista è il versamento allo sportello con assistenza dell’operatore.

Tempi di accredito di un versamento

Il materiale di riferimento non indica tempi specifici di accredito per contanti, assegni o bonifici. Con l’internet banking puoi disporre operazioni come i bonifici dall’App o dall’area riservata e verificare lo stato dei movimenti senza recarti in filiale.

Per i versamenti in contanti tramite i punti Mooney collegati a Findomestic, sono riportate finestre orarie operative: dal lunedì al venerdì 9:00–20:00 e il sabato 9:00–13:00. La prenotazione del versamento avviene dall’App o dall’Area Clienti, che generano un QR Code da presentare al punto Mooney.

Limiti e regole sui versamenti in contanti

Non esiste un limite massimo di importo che puoi versare sul conto. Anche versamenti di 2.000 euro sono consentiti. Se nel corso dello stesso mese versi in contanti più di 10.000 euro complessivi, la banca invia una comunicazione all’Unità di Informazione Finanziaria (UIF); per evitare questa segnalazione, non superare 10.000 euro in contanti nello stesso mese.

La banca può effettuare controlli dell’Agenzia delle Entrate in caso di versamenti consistenti in contanti. È utile conservare prove documentali sull’origine del denaro, come documenti relativi a donazioni, prestiti, vincite o risarcimenti, preferibilmente con data. Senza documenti chiari il Fisco può considerare le somme come imponibili e tassarle.

Agli ATM evoluti la banca può indicare un limite al numero di banconote per singola operazione, generalmente fino a 50 banconote. Nel caso di conti gestiti tramite rete partner, come Findomestic presso i punti Mooney, valgono limiti operativi specifici: importo massimo per operazione pari a 995,00 euro (escluse commissioni), limite giornaliero totale di 999,99 euro (incluse commissioni) e commissione fissa di 1,65 euro per versamento.

Tracciabilità e controlli fiscali

I versamenti e i prelievi in contanti sul proprio conto non sono soggetti all’obbligo di tracciabilità. È possibile versare o prelevare anche oltre il limite generale alla circolazione del contante, indicato a 3.000 euro dalla Legge di Stabilità 2015. Questo principio vale per i movimenti sul proprio conto corrente.

Se nel mese i versamenti in contanti superano i 10.000 euro, la banca effettua una comunicazione all’UIF. Al di là degli obblighi di segnalazione, ogni movimento dovrebbe essere giustificabile con documenti chiari che attestino la provenienza dei fondi. La mancanza di prove può portare il Fisco a qualificare le somme come imponibili.

È consigliabile conservare documenti con data relativi all’origine dei soldi, come atti di donazione, contratti di prestito, attestazioni di vincite o documenti di rimborso e risarcimento. La gestione del conto tramite canali online aiuta a tenere traccia delle operazioni, rendendo più semplice ricostruire i movimenti in caso di verifiche.

Vantaggi dei diversi metodi di versamento

Il versamento allo sportello offre supporto diretto: l’impiegato effettua l’operazione per te e, quando richiesto, ti assiste nella compilazione della distinta di versamento. Questa modalità è adatta se preferisci interazione con l’operatore o se versi assegni.

L’ATM evoluto permette di depositare contanti in autonomia e, in alcuni casi, anche assegni. La presenza di un limite tipico al numero di banconote per operazione aiuta a gestire correttamente il flusso. Con carte abilitate e ATM idonei, l’operatività è rapida e senza necessità di sportello.

Il bonifico consente di spostare denaro tra conti, anche verso un tuo altro conto, ed è disponibile allo sportello, all’ATM e tramite home banking. L’internet banking abilita i bonifici dall’App o dall’area riservata, evitando la visita in filiale.

Il giroconto sposta fondi tra conti intestati alla stessa persona, spesso all’interno della stessa banca. Questo semplifica la gestione della liquidità tra rapporti, senza passare da contanti o assegni.

Le carte di pagamento possono essere usate per disporre operazioni dall’App o dall’area online: selezioni la carta, imposti l’importo e confermi, completando la transazione all’interno dell’ecosistema della banca.

Per i clienti Findomestic, i versamenti in contanti sono possibili agli ATM BNL abilitati con carta di debito e presso punti Mooney. La prenotazione dall’App o dall’Area Clienti genera un QR Code da mostrare al personale del punto Mooney; questa soluzione amplia i canali disponibili sul territorio.

Consigli pratici per versare sul conto in sicurezza

Conserva sempre documenti con data che provino la provenienza del denaro, come donazioni, prestiti, vincite, rimborsi o risarcimenti. La documentazione facilita la giustificazione dei movimenti in caso di controlli.

Per evitare comunicazioni all’UIF, non superare complessivamente 10.000 euro di versamenti in contanti nello stesso mese. Se prevedi più operazioni, pianifica con attenzione gli importi mensili.

Verifica quanti tagli di banconote accetta l’ATM per singolo versamento, perché spesso è previsto un massimo di 50 banconote. Se devi depositare molte banconote, organizza più operazioni o valuta lo sportello.

Se usi i punti Mooney con conto Findomestic, prenota il versamento dall’App o dall’Area Clienti e porta con te il QR Code generato. Considera i limiti per operazione (995,00 euro escluse commissioni) e giornalieri (999,99 euro incluse commissioni), oltre alla commissione fissa di 1,65 euro.

Gestisci il conto da App o area riservata per disporre bonifici e monitorare i movimenti senza andare in filiale. L’operatività online aiuta a tenere traccia ordinata delle transazioni e a reperire rapidamente le evidenze utili in caso di verifiche.

Quali prodotti vuoi confrontare?

Conti correnti

Scopri le migliori offerte delle banche

Vai alle OFFERTE

Carte di pagamento

Scopri le migliori offerte delle banche

Vai alle OFFERTE

Conti deposito

Scopri le migliori offerte delle banche

Vai alle OFFERTE

Gli ultimi articoli:

pubblicato il 12 settembre 2025
Investire nell'oro conviene? Come e quando farlo

Investire nell'oro conviene? Come e quando farlo

L’oro è un investimento utile per proteggere il capitale nei periodi di incertezza e inflazione, ma presenta rischi di volatilità e non genera reddito passivo. È consigliabile destinarvi solo una piccola parte del portafoglio, adottando un approccio graduale e strumenti regolamentati.