logo contiCarte.it

3 conti correnti a canone zero che puoi aprire online ad ottobre 2025

24 ott 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Carmela d.

persona fa bonifico da pc

L'evoluzione del settore bancario ha consolidato i conti correnti online come lo strumento principale per la gestione delle finanze personali. Queste soluzioni uniscono l'efficienza digitale alla convenienza, eliminando i costi di gestione tipici delle filiali fisiche.

Per chi sta valutando di aprire un nuovo conto, il mese di ottobre offre diverse soluzioni interessanti che includono benefici immediati. Oltre alla gratuità del canone, le banche propongono welcome bonus o meccanismi di rendimento sulla liquidità. Vediamo un confronto di 3 soluzioni di Crédit Agricole, Trade Republic e Credem.

Scopri i migliori conti correnti
Scopri i migliori conti correnti

3 conti correnti a canone zero che puoi aprire online ad ottobre 2025

Conto Canone mensile Carta di debito Bonifici Prelievi Vantaggi principali
Conto Online Crédit Agricole 0€ Inclusa Gratuiti Gratuiti presso sportelli Crédit Agricole 50€ welcome bonus, conto e carta a canone zero
Conto Trade Republic 0€ Virtuale Gratuiti Gratuiti 2% interesse sulla giacenza, 1% saveback sugli acquisti
Conto Corrente Privati Credem Link 0€ Inclusa 0,50€ via internet banking Gratuiti presso sportelli Credem 200€ in buoni Amazon, conto e carta a canone zero

Conto online Crédit Agricole: consulenza e welcome bonus

Il conto online Crédit Agricole bilancia la comodità del digitale con la sicurezza di un grande istituto, mantenendo un'impostazione zero spese per i servizi essenziali.

  • Canone: conto e carta di debito a canone gratuito.
  • Operatività: bonifici gratuiti e prelievi senza costi presso tutti gli sportelli Crédit Agricole.
  • Bonus: 50€ di welcome bonus per i nuovi clienti che completano l'apertura online.
  • Ideale per: chi cerca la stabilità di una banca tradizionale, con la semplicità del digitale e un incentivo immediato.

Conto Trade Republic: rendimento sulla liquidità e Saveback

Trade Republic si distingue per la sua natura innovativa, trasformando il conto corrente in uno strumento di risparmio attivo.

  • Canone: canone zero e carta di debito virtuale inclusa gratuitamente.
  • Rendimento: offre un interesse del 2% sulla giacenza (liquidità depositata), permettendo di ottenere un rendimento costante sul proprio saldo.
  • Vantaggi Extra: 1% di Saveback (cashback) su ogni acquisto effettuato con la carta.
  • Ideale per: utenti digitali che prediligono i pagamenti online e desiderano massimizzare il rendimento della liquidità non vincolata.

Credem propone un conto che unisce la gratuità a vantaggi concreti per gli acquisti online, posizionandosi come un'opzione ibrida tra digitale e tradizionale.

  • Canone: canone mensile gratuito e carta di debito inclusa.
  • Bonus: offre un allettante bonus di 200€ in buoni Amazon per i nuovi clienti.
  • Operatività: i prelievi sono gratuiti presso gli sportelli Credem, mentre i bonifici effettuati tramite internet banking hanno un costo contenuto (0,50€).
  • Ideale per: chi cerca un mix di convenienza digitale e la possibilità di riscuotere un premio in voucher per i propri acquisti.

Quali prodotti vuoi confrontare?

Conti correnti

Scopri le migliori offerte delle banche

Vai alle OFFERTE

Carte di pagamento

Scopri le migliori offerte delle banche

Vai alle OFFERTE

Conti deposito

Scopri le migliori offerte delle banche

Vai alle OFFERTE

Le ultime notizie:

Gli ultimi articoli:

pubblicato il 10 ottobre 2025
ETF fisici e sintetici: differenze, vantaggi e come scegliere
ETF fisici e sintetici: differenze, vantaggi e come scegliere
Gli ETF sono strumenti finanziari che replicano la performance di un indice di mercato e possono essere fisici o sintetici. La scelta tra i due approcci dipende dal tipo di indice, dai costi, dal profilo di rischio e dalle preferenze dell’investitore in termini di trasparenza e struttura del prodotto.
pubblicato il 7 ottobre 2025
Cicli di mercato: come funzionano e come investire nei momenti chiave
Cicli di mercato: come funzionano e come investire nei momenti chiave
Capire come si muovono i mercati aiuta a investire con più consapevolezza e a proteggere i risparmi. I prezzi non vanno sempre nella stessa direzione: alternano fasi di salita, discesa o stallo. Le fasi si ripetono nel tempo e spesso non coincidono con l’andamento dell’economia reale.
pubblicato il 1 ottobre 2025
Come investire nelle materie prime: strumenti e strategie
Come investire nelle materie prime: strumenti e strategie
Le materie prime sono beni fisici come oro, petrolio, grano e caffè. Rientrano alla base di molti prodotti e il loro prezzo dipende da domanda, offerta, clima e geopolitica. In portafoglio aggiungono diversificazione perché spesso si muovono in modo diverso da azioni e obbligazioni.