logo contiCarte.it

Webank: banca digitale italiana del Gruppo Banco BPM

Scopri i migliori conti correnti

webank

Webank è una banca digitale italiana che fa parte del Gruppo Banco BPM S.p.A. Dal 1999 offre servizi bancari pensati per chi vuole gestire tutto online, senza andare in filiale. Webank permette di aprire un conto corrente, fare pagamenti, investire, chiedere prestiti e mutui, tutto tramite internet. Non serve andare in banca: basta un computer o uno smartphone.

Webank si rivolge a chi cerca una soluzione moderna, veloce e sicura per gestire i propri soldi. Tutte le operazioni si fanno online, in pochi minuti. L’accesso ai servizi è protetto da codici personali e sistemi di sicurezza avanzati.

Scopri i migliori conti correnti
Scopri i migliori conti correnti

Origini e diffusione nazionale

Webank nasce nel 1999 come banca online. Fa parte di uno dei principali gruppi bancari italiani, Banco BPM. La sua offerta è rivolta a chi cerca una soluzione digitale per gestire il denaro. Webank è conosciuta in tutta Italia e serve clienti su tutto il territorio nazionale.

La banca ha puntato fin dall’inizio su internet e tecnologia. Questo le ha permesso di crescere velocemente e di offrire servizi sempre aggiornati. Oggi Webank è una delle banche digitali più scelte in Italia.

Presenza e operatività in Italia

Webank opera solo online. Non ha filiali fisiche, ma offre tutti i servizi di una banca tradizionale tramite il sito e l’app. I clienti possono accedere ai servizi ovunque si trovino, usando computer, smartphone o tablet.

Anche se non ci sono sportelli, Webank garantisce assistenza e supporto in tutta Italia. I clienti possono contattare la banca tramite telefono, chat, social network o email. In caso di necessità, è possibile parlare con un operatore o ricevere aiuto in tempo reale.

I conti correnti Webank

Webank propone diversi tipi di conto corrente, pensati per chi vuole gestire il denaro in modo semplice e digitale. I conti Webank sono adatti sia a chi cerca una soluzione base senza costi, sia a chi vuole far fruttare i propri risparmi.

Conto Corrente Webank a canone zero

Il conto corrente Webank non prevede costi di apertura né canone mensile. Permette di fare bonifici, pagare bollette, ricevere lo stipendio e gestire le spese quotidiane senza spese fisse. È adatto a chi cerca una soluzione economica e pratica.

Con il conto a canone zero puoi:

  • ricevere e inviare bonifici in Italia e all’estero;
  • pagare bollette, tasse e multe online;
  • ricaricare il cellulare o le carte prepagate;
  • gestire tutto dall’app o dal sito.

Non ci sono costi nascosti. Tutte le principali operazioni sono incluse. Puoi aprire il conto online in pochi minuti, senza dover andare in filiale.

Conto Corrente con remunerazione delle giacenze

Webank offre anche conti che riconoscono un interesse sulle somme depositate. In questo modo, i clienti possono far crescere i propri risparmi semplicemente lasciando i soldi sul conto. Le condizioni e i tassi possono variare: è importante leggere i fogli informativi aggiornati.

Questa soluzione è utile per chi vuole tenere i soldi al sicuro e ottenere un piccolo rendimento senza rischi. L’accredito degli interessi avviene in modo automatico, senza dover fare nulla.

Le carte di pagamento Webank

Webank mette a disposizione diverse carte per pagare e prelevare in Italia e all’estero. Le carte sono sicure, facili da usare e adatte a ogni esigenza.

Carte di debito

La carta di debito internazionale Webank permette di prelevare e pagare in tutto il mondo. Si può usare anche per acquisti online e per pagare tramite smartphone con Apple Pay o Google Pay.

Con la carta di debito puoi:

  • prelevare contanti in Italia e all’estero;
  • pagare nei negozi fisici e online;
  • gestire i limiti di spesa dall’app;
  • ricevere notifiche in tempo reale per ogni operazione.

La carta è collegata direttamente al conto corrente. Le spese vengono addebitate subito, così hai sempre sotto controllo il saldo.

Carte di credito

Webank offre varie carte di credito, come Cartimpronta ONE (gratuita) e Cartimpronta Gold Plus (con servizi aggiuntivi e plafond più alto). Le carte di credito sono adatte a chi vuole maggiore flessibilità nei pagamenti.

Con la carta di credito puoi:

  • pagare in tutto il mondo, anche online;
  • rateizzare le spese se necessario;
  • avere un plafond mensile personalizzato;
  • usare servizi aggiuntivi come assicurazioni e protezione acquisti.

Per ottenere alcune carte di credito è necessario avere lo stipendio accreditato da almeno due mesi e una certa disponibilità sul conto.

Carte prepagate

La carta Prep@id Webank è una prepagata facile da usare, gratuita, ricaricabile fino a 10.000 euro. È utile per chi vuole controllare le spese o fare acquisti online in sicurezza.

Con la prepagata puoi:

  • ricaricare la carta dal conto Webank o da altre banche;
  • usare la carta per pagare online e nei negozi;
  • impostare limiti di spesa personalizzati;
  • bloccare o sbloccare la carta dall’app in caso di necessità.

Le carte prepagate sono ideali anche per i più giovani o per chi vuole una soluzione semplice senza rischi di scoperto.

Soluzioni di risparmio e investimento

Webank offre strumenti per risparmiare e investire in modo digitale, anche con piccoli importi. Puoi scegliere tra fondi, PAC, PIR e trading online.

Investimenti in fondi comuni e Sicav

I clienti possono investire in fondi comuni e Sicav di diversi gestori. Questi strumenti permettono di diversificare il portafoglio e accedere ai mercati finanziari globali.

Investire in fondi significa affidare i propri risparmi a professionisti che li gestiscono per te. Puoi scegliere tra diversi livelli di rischio e rendimento, in base alle tue esigenze.

Piani di accumulo (PAC)

Con i PAC (Piani di Accumulo del Capitale), si può investire una piccola somma periodica, anche mensile. È un modo semplice per costruire un capitale nel tempo, senza grandi cifre iniziali.

Il PAC funziona come un salvadanaio digitale: ogni mese versi una cifra fissa e, nel tempo, i tuoi risparmi crescono. Puoi interrompere o modificare il piano quando vuoi.

Servizi di trading online

Webank permette di fare trading online su azioni, obbligazioni e altri strumenti finanziari. La piattaforma è accessibile da computer e smartphone, con strumenti per analizzare i mercati e gestire gli ordini in autonomia.

Il trading online è pensato per chi vuole gestire direttamente i propri investimenti, con commissioni trasparenti e piattaforme intuitive.

Mutui e prestiti Webank

Webank offre soluzioni di finanziamento per l’acquisto della casa o per esigenze personali. Tutto si può richiedere online, senza dover andare in filiale.

Mutuo Webank a tasso fisso e variabile

Il mutuo Webank è disponibile sia a tasso fisso che variabile. Si può richiedere tutto online, scegliendo la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Il mutuo a tasso fisso garantisce una rata costante per tutta la durata. Il mutuo a tasso variabile segue l’andamento dei tassi di mercato, con possibili variazioni della rata.

Mutuo Giovani Green

Webank propone anche il Mutuo Giovani Green, pensato per chi ha meno di 36 anni e vuole acquistare o ristrutturare una casa a basso impatto ambientale. Offre condizioni vantaggiose e supporta la sostenibilità.

Questo mutuo è pensato per aiutare i giovani a comprare casa e per favorire la transizione ecologica.

Prestito Webank Small e Large

I prestiti Webank si dividono in Small (fino a 5.000 euro) e Large (fino a 30.000 euro). Si richiedono online, senza spese di apertura o gestione. Per ottenerli serve l’accredito dello stipendio sul conto Webank.

La richiesta è semplice: scegli l’importo, compili il modulo online, invii i documenti e aspetti la risposta della banca. I soldi arrivano direttamente sul conto se la richiesta viene approvata.

Servizi digitali e assistenza

Webank punta su servizi digitali avanzati e su un’assistenza sempre disponibile. Tutto è pensato per essere semplice, veloce e sicuro.

App e mobile banking

L’app Webank permette di gestire il conto, fare pagamenti, controllare le spese e investire direttamente dal telefono. Si può accedere con impronta digitale o riconoscimento facciale. L’app offre anche notifiche in tempo reale e strumenti per risparmiare.

Con l’app puoi:

  • controllare tutti i tuoi conti, anche di altre banche;
  • pagare bollette e fare bonifici con un tocco o usando la fotocamera;
  • ricevere notifiche per ogni movimento;
  • gestire le carte e usarle con Apple Pay e Google Pay;
  • parlare con l’assistente virtuale o con il servizio clienti.

L’app è disponibile per smartphone, tablet e smartwatch.

Canali di contatto e supporto clienti

Webank offre assistenza tramite telefono, social network e chat. Il numero verde 800 148 149 è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 21.00. È possibile ricevere supporto anche dall’estero e bloccare le carte in caso di furto o smarrimento.

Puoi contattare Webank anche tramite i social network o parlare con un promotore finanziario per scegliere i prodotti più adatti a te. L’assistenza è pensata per risolvere ogni problema in modo rapido, senza dover andare in filiale.

Alcune delle banche a confronto:

  • ing
  • credem banca
  • logo Banca Ifis
  • banca popolare novara
  • banca progetto
  • cherry bank
  • credit agricole
  • ibl
  • santander
  • ucfin
  • banca generali
  • banca widiba
  • bbva italia
  • BNL
  • fineco
  • g bank
  • hype
  • monte paschi
  • banca aidexa
  • bunq conti carte
  • bper
  • buddy bank
  • conto
  • tinaba
  • banca mediolanum
  • illimity
  • vivi banca
  • Western Union Logo

Confronta i prodotti:

Conti correnti

Scopri le offerte più convenienti

Vai alle OFFERTE

Conti deposito

Scopri i conti con il miglior tasso di rendimento

Vai alle OFFERTE

Carte di pagamento

Scopri le migliori carte sul mercato

Vai alle OFFERTE

Gli ultimi articoli:

pubblicato il 9 settembre 2025
Come leggere e capire l’estratto conto

Come leggere e capire l’estratto conto

L’estratto conto bancario è un documento che la banca invia ai clienti per mostrare tutte le entrate e le uscite di denaro su un conto corrente in un certo periodo. Serve a controllare i movimenti, il saldo e le spese, ed è importante per gestire bene i propri soldi.
pubblicato il 9 settembre 2025
Conto deposito e ISEE: cosa sapere per il calcolo

Conto deposito e ISEE: cosa sapere per il calcolo

Il conto deposito è un prodotto bancario che permette di mettere da parte soldi e guadagnare interessi, ma bisogna pagare una tassa del 26% sugli interessi e un’imposta di bollo dello 0,20% sul saldo.
pubblicato il 8 settembre 2025
Tassi d’interesse migliori per conti e depositi

Tassi d’interesse migliori per conti e depositi

I tassi d’interesse bancari sono il costo o il guadagno per usare i soldi in banca. Se metti i soldi in banca, puoi ricevere un piccolo guadagno; se chiedi un prestito, paghi un interesse. Esistono il conto corrente remunerato, che ti dà un piccolo interesse ma puoi usare i soldi quando vuoi, e il conto deposito, che ti dà più guadagno ma spesso devi lasciare i soldi fermi per un po’. I conti deposito sono sicuri fino a 100.000 euro. Scegli il conto giusto pensando a quanto vuoi guadagnare e se ti serve avere sempre i soldi disponibili.