logo contiCarte.it

Conti correnti per giovani: 3 soluzioni senza spese di ottobre 2025

27 ott 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Carmela d.

Coppia al pc

Il mercato finanziario è sempre più orientato a intercettare le esigenze dei giovani, che richiedono conti correnti snelli, gestibili interamente via app e privi di costi fissi. L'offerta di ottobre 2025 è particolarmente ricca di incentivi, rendendo questo il momento ideale per aprire un nuovo conto.

Ecco un confronto di tre vantaggiosi conti per giovani attivabili questo mese.

Scopri i migliori conti correnti
Scopri i migliori conti correnti

Conti correnti per giovani: 3 soluzioni senza spese di ottobre 2025

Per i giovani, la gestione finanziaria deve essere 100% digitale, trasparente e a canone zero. Ad ottobre 2025, le offerte per i conti correnti dedicati si arricchiscono di incentivi: oltre alla gratuità del canone, le banche propongono bonus di benvenuto, interessi sulla liquidità e vantaggi per chi viaggia.

Abbiamo effettuato un confronto tra tre proposte di BPER, Vivi Banca e ING, per aiutarti a scegliere la soluzione che unisce efficienza e massimo risparmio.

Conto Corrente Canone Operatività / Servizi Inclusi Vantaggi Principali Ideale per
BPER Pro Gratuito fino ai 35 anni Prelievi e bonifici gratuiti Consulenza dedicata online e in filiale Giovani che vogliono supporto professionale ma anche contatto fisico
ViViconto – Vivi Banca Gratuito Apertura digitale, gestione online 2% interesse sulla liquidità, bonus fino a 150€ Chi vuole far rendere la propria liquidità e massimizzare il risparmio
Conto Corrente Arancio Più – ING Bank Gratuito under 30 / con accredito stipendio Bonifici e prelievi gratuiti Cashback fino a 250€, travel pack, fast track aeroporti Giovani che viaggiano e utilizzano la carta attivamente per spese quotidiane

Conto corrente BPER Pro

Il conto BPER Pro è un'ottima scelta per chi vuole unire i vantaggi del digitale al supporto di una rete bancaria tradizionale.

  • Canone: mensile gratuito fino ai 35 anni di età.
  • Operatività: prelievi senza commissioni in tutta Italia e bonifici gratuiti.
  • Vantaggi: la consulenza dedicata (online e in filiale) è inclusa, ideale per chi cerca un supporto professionale senza costi aggiuntivi.
  • Ideale per: giovani che apprezzano la comodità del mobile banking ma non vogliono rinunciare alla possibilità di un contatto fisico con la propria banca.

ViViconto di Vivi Banca

ViViconto si distingue come l'offerta per i giovani che desiderano che la propria liquidità produca un rendimento attivo.

  • Canone: completamente gratuito.
  • Rendimento: offre un notevole 2% di interesse sulla liquidità presente sul conto corrente, uno dei tassi più alti per i conti a zero spese.
  • Bonus: fino a 150€ in crediti per i nuovi clienti.
  • Apertura: totalmente digitale tramite SPID, CIE o self-ID, garantendo rapidità e sicurezza.
  • Ideale per: chi mantiene un saldo significativo sul conto e vuole massimizzare il rendimento del proprio risparmio.

Conto Corrente Arancio Più di ING Bank

Il Conto Corrente Arancio Più di ING è una soluzione flessibile e completa, pensata specificamente per gli under 30 e i clienti attivi.

  • Canone: gratuito per i giovani under 30 (e per chi accredita lo stipendio).
  • Servizi inclusi: bonifici e prelievi gratuiti.
  • Vantaggi esclusivi: fino a 250€ di cashback sulle spese e benefici dedicati a chi viaggia, come un travel pack e il fast track in aeroporto per saltare le code.
  • Ideale per: giovani che viaggiano spesso e utilizzano attivamente la carta per le spese quotidiane, sfruttando il programma di cashback.

Quali prodotti vuoi confrontare?

Conti correnti

Scopri le migliori offerte delle banche

Vai alle OFFERTE

Carte di pagamento

Scopri le migliori offerte delle banche

Vai alle OFFERTE

Conti deposito

Scopri le migliori offerte delle banche

Vai alle OFFERTE

Le ultime notizie:

Gli ultimi articoli:

pubblicato il 10 ottobre 2025
ETF fisici e sintetici: differenze, vantaggi e come scegliere
ETF fisici e sintetici: differenze, vantaggi e come scegliere
Gli ETF sono strumenti finanziari che replicano la performance di un indice di mercato e possono essere fisici o sintetici. La scelta tra i due approcci dipende dal tipo di indice, dai costi, dal profilo di rischio e dalle preferenze dell’investitore in termini di trasparenza e struttura del prodotto.
pubblicato il 7 ottobre 2025
Cicli di mercato: come funzionano e come investire nei momenti chiave
Cicli di mercato: come funzionano e come investire nei momenti chiave
Capire come si muovono i mercati aiuta a investire con più consapevolezza e a proteggere i risparmi. I prezzi non vanno sempre nella stessa direzione: alternano fasi di salita, discesa o stallo. Le fasi si ripetono nel tempo e spesso non coincidono con l’andamento dell’economia reale.
pubblicato il 1 ottobre 2025
Come investire nelle materie prime: strumenti e strategie
Come investire nelle materie prime: strumenti e strategie
Le materie prime sono beni fisici come oro, petrolio, grano e caffè. Rientrano alla base di molti prodotti e il loro prezzo dipende da domanda, offerta, clima e geopolitica. In portafoglio aggiungono diversificazione perché spesso si muovono in modo diverso da azioni e obbligazioni.