logo contiCarte.it

Confronta i migliori conti bancari e carte di pagamento

conti correnti

Conti correnti

Confronta i conti correnti offerti dalle migliori banche

Ti aiutiamo a trovare la migliore banca per la gestione delle tue finanze

Conticarte.it è il portale del Gruppo Facile dedicato a chi desidera confrontare le migliori banche e trovare gli strumenti più vantaggiosi per la gestione dei propri risparmi e dei pagamenti. Conticarte.it nasce per aiutare gli italiani a orientarsi nel complesso panorama dei prodotti bancari e finanziari, si distingue per la sua affidabilità, chiarezza e facilità d’uso, offrendo informazioni sempre aggiornate e trasparenti.

Su Conticarte.it puoi mettere le banche a confronto in modo semplice e veloce, scegliendo tra i prodotti offerti dalle migliori banche italiane in base alle tue esigenze di risparmio e gestione quotidiana del denaro. Il sito ti permette di confrontare:

  • Conti correnti: per gestire le spese quotidiane con costi ridotti e servizi online;
  • Conti deposito: per far fruttare i tuoi risparmi in sicurezza;
  • Carte di pagamento: tra cui carte di credito, carte di debito e carte prepagate, selezionate tra le migliori offerte del mercato.
  • Conti trading e broker d'investimento: per permetterti di investire in sicurezza il tuo capitale e alle migliori condizioni

Grazie a guide pratiche, recensioni approfondite e schede prodotto dettagliate, Conticarte.it ti aiuta a individuare le soluzioni più adatte al tuo stile di vita e alle tue abitudini di spesa. Che tu voglia risparmiare sulle spese bancarie o trovare la carta più conveniente per i tuoi acquisti, qui puoi confrontare le migliori banche e fare una scelta consapevole.

Scopri subito su Conticarte.it le migliori banche italiane e i prodotti più competitivi per gestire al meglio il tuo denaro.

Come funziona Conticarte.it

  • 1

    Confronta:

    Il mondo dei conti bancari e delle carte di pagamento è vasto e complesso: non sempre è facile capire quale soluzione sia davvero la più conveniente. Conticarte.it ti offre una selezione dei migliori prodotti e ti consente di confrontarli in modo semplice, intuitivo e tutto in un unico sito.

  • 2

    Scegli:

    Filtra i prodotti per individuare rapidamente le offerte più in linea con le tue esigenze. Confronta le condizioni, valuta i vantaggi e seleziona il prodotto che preferisci per essere reindirizzato direttamente al sito della banca partner.

  • 3

    Attiva:

    Completa la richiesta in pochi passaggi sul sito ufficiale della banca, senza alcun costo aggiuntivo. Grazie a Conticarte.it, potrai anche accedere a promozioni e condizioni esclusive riservate agli utenti.

Quali prodotti vuoi confrontare?

Conti correnti

Scopri le migliori offerte delle banche

Vai alle OFFERTE

Carte di pagamento

Scopri le migliori offerte delle banche

Vai alle OFFERTE

Conti deposito

Scopri le migliori offerte delle banche

Vai alle OFFERTE

Alcune delle banche a confronto:

  • ing
  • credem banca
  • logo Banca Ifis
  • banca popolare novara
  • banca progetto
  • cherry bank
  • credit agricole
  • ibl
  • santander
  • ucfin
  • banca generali
  • banca widiba
  • bbva italia
  • BNL
  • fineco
  • g bank
  • hype
  • monte paschi
  • banca aidexa
  • bunq conti carte
  • bper
  • buddy bank
  • conto
  • tinaba
  • banca mediolanum
  • illimity
  • vivi banca
  • Western Union Logo

Le domande frequenti:

  • Per scegliere la banca giusta, confronta costi, servizi online, filiali e solidità. Parti dalle tue esigenze: se usi poco lo sportello, valuta una banca online. Conticarte.it ti aiuta a confrontare le offerte.

  • Una banca è solida quando ha una buona situazione patrimoniale, rispetta i requisiti imposti dalla Banca d’Italia e presenta un basso livello di rischio. Questo garantisce maggiori tutele per i risparmiatori, specialmente in caso di crisi o instabilità finanziaria.

  • Esistono conti correnti a zero spese, soprattutto tra le banche online. Tuttavia, alcune operazioni o servizi extra (come carte di credito, prelievi esteri o assistenza prioritaria) potrebbero avere dei costi. È importante leggere attentamente il foglio informativo prima di aprire un conto.

  • Non esiste una banca “migliore” per tutti: dipende da cosa cerchi. Alcune eccellono per i conti a costo zero, altre per i servizi digitali, l'assistenza o la solidità. Su Conticarte.it puoi confrontare in modo semplice le migliori banche italiane in base alle tue reali necessità.

  • Aprire un conto è semplice: puoi farlo in filiale oppure online in pochi minuti. Ti serviranno un documento d’identità valido, il codice fiscale e, a volte, una prova di residenza o di reddito. Molte banche permettono anche la firma digitale e il riconoscimento via webcam.

  • Attualmente Intesa Sanpaolo è la banca con il maggior numero di clienti in Italia, seguita da UniCredit. Entrambe offrono una vasta gamma di servizi e copertura capillare sul territorio nazionale.

Conticarte.it fa parte del Gruppo Facile, che comprende anche altri portali specializzati:

Facile.it, leader nella comparazione online delle assicurazioni auto e di numerosi altri prodotti. Sul sito è possibile confrontare offerte di mutui, prestiti personali e cessioni del quinto, aprire conti correnti, confrontare tariffe di luce, gas, internet e telefonia, fino a trovare offerte per il noleggio auto a lungo termine.
Assicurazione.it, realtà che offre una panoramica completa sulle polizze auto, moto, casa, viaggio e tanto altro, per aiutarti a risparmiare tempo e denaro.
Prestiti.it, il punto di riferimento per chi cerca un finanziamento. Offre una panoramica completa di prestiti personali, finalizzati e soluzioni di cessione del quinto.
Mutui.it, portale dedicato alla comparazione dei mutui online, utile per trovare rapidamente la proposta più vantaggiosa in base al proprio profilo e alle proprie esigenze.
BolletteCasa.it, specializzato nel confronto delle tariffe di luce e gas, consente di scegliere il gestore più conveniente per le utenze domestiche.
MiaCar.it, comparatore dedicato al noleggio a lungo termine, aiuta a trovare l’offerta più adatta per la propria prossima auto.

Con Conticarte.it, risparmiare e gestire il proprio denaro in modo consapevole diventa semplice e alla portata di tutti.

Ultimi Articoli:

pubblicato il 10 luglio 2025
Come annullare una carta di credito passo dopo passo

Come annullare una carta di credito passo dopo passo

Disdire una carta di credito può essere utile se non la usi più, vuoi risparmiare sui costi o per motivi di sicurezza. La disdetta è diversa dal blocco per furto o smarrimento: la prima è definitiva, il secondo è solo temporaneo. Per disdire la carta servono i tuoi dati, il numero della carta e un documento di identità. Prima di chiudere la carta, controlla che non ci siano pagamenti in sospeso o abbonamenti collegati. Puoi fare la disdetta in banca, online o via raccomandata/PEC, allegando la carta tagliata. Dopo la disdetta, distruggi la carta e aggiorna i dati di pagamento per i servizi che usavi. La banca ti darà una conferma scritta della chiusura; se non arriva entro 30 giorni, puoi fare reclamo.
pubblicato il 10 luglio 2025
Carte di credito senza reddito dimostrabile: è possibile?

Carte di credito senza reddito dimostrabile: è possibile?

Si può avere una carta di credito anche senza busta paga, presentando altre garanzie come entrate da affitti, lavoro autonomo o pensione. Le banche controllano la capacità di rimborso e la storia creditizia. Esistono carte prepagate con IBAN, carte garantite con deposito cauzionale e alcune carte revolving o a saldo con requisiti minimi. Molte carte si possono richiedere online con pochi documenti, come carta d’identità e codice fiscale. Le carte senza busta paga sono facili da ottenere e adatte a chi non ha un reddito fisso, ma hanno limiti di spesa e meno vantaggi rispetto alle carte tradizionali. Bisogna scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze confrontando le offerte disponibili.
pubblicato il 10 luglio 2025
Pro e contro dei pagamenti con carta di credito

Pro e contro dei pagamenti con carta di credito

La carta di credito è una tessera che permette di pagare anche se non hai subito i soldi sul conto, ma dovrai restituirli dopo un po’ di tempo. È comoda per fare acquisti in negozio, online o in viaggio, ed è sicura grazie a codici e sistemi di protezione. Puoi anche ricevere premi, sconti o assicurazioni usando la carta. Però bisogna stare attenti a non spendere troppo, perché si rischia di andare in debito e pagare interessi o commissioni. Le carte di credito hanno costi annuali e non sempre sono accettate ovunque. È importante controllare le spese con l’app della banca, evitare di pagare solo il minimo e attivare notifiche per essere più sicuri. Usata bene, la carta di credito è utile, ma bisogna sempre fare attenzione a come la si usa.
pubblicato il 10 luglio 2025
Carte con cashback: quali offrono più vantaggi

Carte con cashback: quali offrono più vantaggi

Il cashback sulle carte è un sistema che restituisce una parte della spesa fatta con carta di credito, debito o prepagata, sotto forma di denaro, punti o voucher, per incentivare l’uso della carta. Funziona restituendo una percentuale degli acquisti, con modalità e tempi diversi a seconda della carta. Esistono cashback fissi, variabili o promozionali. Il vantaggio principale è il risparmio sugli acquisti, ma bisogna considerare costi, limiti e condizioni delle carte. In Italia ci sono carte gratuite come Hype, BBVA, Trade Republic, Revolut e Blackcatcard, e carte a pagamento come American Express Blu e Vivid Money, con percentuali di cashback diverse. Alcune carte offrono cashback su spese specifiche come carburante o acquisti online. Per scegliere la carta giusta bisogna valutare percentuali, limiti, compatibilità con le proprie spese e benefici aggiuntivi. Il cashback può essere attivato automaticamente o manualmente e monitorato tramite app o home banking.
pubblicato il 10 luglio 2025
Carte prepagate ricaricabili in tabaccheria

Carte prepagate ricaricabili in tabaccheria

Le carte prepagate da tabaccheria sono carte che si possono comprare e ricaricare facilmente nei negozi come le tabaccherie, senza bisogno di avere un conto in banca. Si usano per fare acquisti nei negozi, online o per prelevare soldi. Sono semplici da ottenere: basta un documento e il codice fiscale. Costano poco per essere attivate e ricaricate, ma bisogna fare attenzione a eventuali costi nascosti e ai limiti di spesa. Esistono diversi tipi di carte, come PostePay o PayPal, ognuna con caratteristiche diverse. Sono utili per chi vuole gestire piccole somme in modo sicuro e veloce, senza complicazioni bancarie.
pubblicato il 9 luglio 2025
Come funziona un conto deposito

Come funziona un conto deposito

Il conto deposito è un tipo di conto bancario dove puoi mettere da parte i tuoi soldi e guadagnare interessi. Non puoi usarlo per pagare o ricevere soldi da altre persone, ma solo per risparmiare. Esistono conti deposito vincolati, dove i soldi restano bloccati per un certo periodo e danno più interessi, e conti non vincolati, dove puoi prelevare quando vuoi ma con interessi più bassi. Aprire un conto deposito è facile e spesso non costa nulla. I tuoi soldi sono sicuri fino a 100.000 euro grazie a una garanzia speciale. Il conto deposito è utile se vuoi tenere i tuoi risparmi al sicuro e farli crescere un po’, ma non serve per le spese di tutti i giorni.
pubblicato il 2 luglio 2025
Chiudere un conto corrente: procedura facile

Chiudere un conto corrente: procedura facile

Chiudere un conto corrente può essere utile per risparmiare sui costi, trovare offerte migliori o semplificare la gestione dei soldi. Prima di chiudere il conto, si possono provare soluzioni come cambiare tipo di conto o parlare con la banca per condizioni migliori. Per chiudere il conto servono documenti come carta d’identità, codice fiscale e IBAN. Bisogna controllare che il conto non sia in rosso, spostare i soldi e annullare carte e assegni. La chiusura si può fare in filiale, online o via posta. Dopo la chiusura, è importante controllare che non arrivino altri pagamenti e conservare i documenti. La banca deve chiudere il conto entro 12 giorni lavorativi e dare una ricevuta al cliente.
pubblicato il 2 luglio 2025
Giroconto bancario: definizione e utilizzo

Giroconto bancario: definizione e utilizzo

Il giroconto bancario è un’operazione che permette di spostare soldi da un conto a un altro, purché siano intestati alla stessa persona o cointestati. Non è un bonifico, ma uno spostamento interno tra conti dello stesso titolare, utile per chi ha più conti o valute diverse. Si può fare online, tramite app o allo sportello, senza muovere contanti. Il giroconto è diverso dal bonifico perché coinvolge solo conti dello stesso titolare, mentre il bonifico serve per trasferire soldi a persone diverse. Il giroconto è spesso gratuito o costa poco, è sicuro e veloce, ma si può usare solo tra i propri conti. Alternative sono il bonifico SEPA per trasferire soldi a terzi e il postagiro per chi ha conti postali.