
Banca CF+ ha una storia lunga e radicata in Italia. Nasce nel 1898 con il nome di Credito Fondiario Sardo. All’inizio il suo obiettivo era aiutare le persone a comprare casa, soprattutto in Sardegna e a Roma. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la banca ha iniziato a sostenere anche altre città italiane, offrendo prestiti per costruire opere pubbliche e aiutare le imprese a crescere.
Negli anni, la banca ha cambiato più volte il suo nome e la sua missione. Nel 1960 è diventata Credito Fondiario, ampliando la sua attività in tutta Italia. Nel 1985 le sue azioni sono arrivate in Borsa, segno di una crescita importante. Negli anni ’90 ha iniziato a offrire prestiti a lungo termine alle aziende, diventando un punto di riferimento per il credito alle imprese.
Con l’arrivo degli anni 2000, la banca ha cambiato ancora, specializzandosi nell’aiutare altre banche a gestire i loro soldi. Nel 2013 è stata acquistata da nuovi proprietari che volevano renderla la migliore banca italiana per chi ha bisogno di finanziamenti. Nel 2016 è arrivato un grande socio internazionale che ha dato nuove risorse per crescere. Nel 2018 questo socio è diventato il principale azionista, investendo ancora di più per rafforzare la banca.
Oggi Banca CF+ è presente su tutto il territorio nazionale. Ha puntato molto su tecnologia e innovazione, permettendo ai clienti di gestire i propri servizi finanziari completamente online. La banca lavora sia con privati che con imprese, offrendo soluzioni su misura per ogni esigenza.
Negli ultimi anni, Banca CF+ ha collaborato con altre banche e grandi investitori. Ha anche acquisito aziende specializzate per offrire servizi sempre più completi. Nel 2022 ha cambiato nome in Banca CF+ per segnare una nuova fase di crescita. Nel 2023 ha comprato una parte di Credimi, una società che offre prestiti veloci alle piccole imprese. Nel 2024 ha iniziato a offrire prestiti online con il Digital Lending e ha rafforzato la sua presenza nel settore dei crediti fiscali.
Banca CF+ offre conti deposito pensati per chi vuole mettere da parte i propri risparmi in modo sicuro e trasparente. Tutto si gestisce online, senza dover aprire un nuovo conto corrente. I soldi depositati sono protetti dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, fino a 100.000 euro per ogni cliente.
Il Deposito Vincolato è la soluzione per chi vuole ottenere un rendimento certo sui propri risparmi. Si sceglie una somma da depositare e un periodo di tempo, che può variare da pochi mesi a diversi anni. Durante questo periodo, i soldi restano bloccati e non si possono prelevare. Alla scadenza, si riceve il capitale versato più gli interessi maturati. È una scelta adatta a chi non ha bisogno di usare quei soldi per un po’ di tempo e vuole sapere in anticipo quanto guadagnerà.
Il Deposito Svincolabile offre maggiore flessibilità. Anche qui si deposita una somma per un periodo stabilito, ma se si ha bisogno dei soldi prima della scadenza, si può richiedere il rimborso anticipato. In questo caso, però, si riceve un interesse più basso rispetto al vincolato. È una soluzione utile per chi vuole mettere da parte i risparmi ma preferisce avere la possibilità di usarli in caso di necessità.
Il Deposito Flessibile è pensato per chi cerca la massima libertà. Si possono versare e prelevare soldi in qualsiasi momento, senza vincoli rigidi. Gli interessi vengono calcolati in base al saldo e al tempo di permanenza dei fondi. È una soluzione pratica per chi vuole far fruttare i propri risparmi senza rinunciare alla possibilità di usarli quando serve.
Banca CF+ mette a disposizione diverse carte di pagamento, adatte sia ai privati che alle aziende. Le carte sono sicure, facili da usare e permettono di gestire le spese in modo chiaro.
Le carte di debito internazionali di Banca CF+ permettono di fare acquisti e prelievi in Italia e all’estero. Sono collegate direttamente al conto e si possono usare sia nei negozi fisici che online. Offrono sicurezza grazie ai sistemi di controllo delle transazioni e alla possibilità di bloccare la carta in caso di smarrimento.
Per le imprese e i professionisti, Banca CF+ offre carte dedicate che aiutano a gestire le spese aziendali in modo separato da quelle personali. Queste carte facilitano la contabilità e permettono di tenere sotto controllo i costi dell’attività. Sono utili anche per chi lavora in proprio e ha bisogno di strumenti semplici e affidabili.
Alcune carte di Banca CF+ includono programmi fedeltà che premiano l’uso regolare della carta. Si possono accumulare punti per ogni acquisto e ottenere sconti, premi o servizi aggiuntivi. Questi vantaggi rendono l’esperienza di pagamento più conveniente e interessante.
Banca CF+ offre diverse soluzioni per aiutare le imprese a ottenere liquidità in modo rapido e sicuro. L’obiettivo è sostenere la crescita delle aziende italiane, semplificando l’accesso al credito.
Il Digital Lending è un servizio che permette alle imprese di richiedere finanziamenti direttamente online. Tutto il processo, dalla domanda all’erogazione, avviene in digitale. Le risposte arrivano in tempi brevi e i fondi vengono accreditati rapidamente. Questo servizio è pensato per chi ha bisogno di liquidità senza lunghe attese e senza dover andare in filiale.
Con la Finanza Garantita, le imprese possono ottenere prestiti con il supporto di garanzie pubbliche come MCC (Mediocredito Centrale) e SACE. Queste garanzie riducono i rischi per la banca e facilitano l’accesso al credito anche per chi ha bisogno di importi elevati o ha una storia creditizia meno solida. È una soluzione utile per sostenere investimenti, crescita o ristrutturazioni aziendali.
Il factoring è un servizio che permette alle aziende di ricevere subito i soldi delle fatture emesse, senza dover aspettare i tempi di pagamento dei clienti. Banca CF+ acquista i crediti e si occupa dell’incasso. In alcuni casi, se il cliente non paga, il rischio resta alla banca e non all’azienda. Questo servizio è utile sia per le aziende solide che per quelle che hanno difficoltà di liquidità.
Banca CF+ offre anche il servizio di acquisto crediti fiscali. Le imprese possono cedere i propri crediti d’imposta alla banca e ricevere subito liquidità. Questo aiuta a migliorare la gestione finanziaria e a pianificare meglio le spese, soprattutto in periodi di incertezza economica.
Banca CF+ investe molto in tecnologia e assistenza per offrire un’esperienza semplice e sicura.
L’app di Banca CF+ permette di gestire conti, carte e finanziamenti dal proprio smartphone. L’interfaccia è intuitiva e le funzioni principali sono sempre a portata di mano: controllo saldo, bonifici, pagamenti, notifiche in tempo reale. L’app garantisce sicurezza grazie a sistemi di autenticazione avanzati.
La banca offre anche servizi di consulenza personalizzata. I clienti possono parlare con esperti per ricevere consigli su risparmio, investimenti e finanziamenti. La consulenza è disponibile sia per privati che per imprese, con soluzioni su misura per ogni esigenza.
Il supporto clienti di Banca CF+ è raggiungibile tramite telefono, email e chat online. L’assistenza è rapida e aiuta a risolvere dubbi o problemi in modo semplice. La banca punta a offrire un servizio chiaro e trasparente, mettendo sempre al centro le esigenze del cliente.
Scopri le offerte più convenienti
Scopri i conti con il miglior tasso di rendimento
Scopri le migliori carte sul mercato