
Poste Italiane è una delle aziende più grandi e storiche d’Italia. Fondata oltre 160 anni fa, ha accompagnato la crescita del Paese offrendo servizi essenziali a cittadini e imprese. Oggi conta più di 119.000 dipendenti e una rete di oltre 12.700 uffici postali. Questa presenza capillare permette a Poste Italiane di raggiungere ogni angolo d’Italia, dai grandi centri urbani ai piccoli paesi di montagna o di campagna.
L’azienda è guidata da Silvia Maria Rovere (Presidente), Matteo Del Fante (Amministratore Delegato) e Giuseppe Lasco (Direttore Generale). Negli anni, Poste Italiane ha saputo evolversi, passando dalla gestione della corrispondenza tradizionale a un’offerta completa di servizi finanziari, assicurativi, logistici e digitali.
Poste Italiane è presente in modo uniforme su tutto il territorio nazionale. Gli uffici postali sono spesso un punto di riferimento per le comunità locali, soprattutto nei piccoli comuni dove altri servizi bancari o finanziari non sono disponibili. Oltre a spedire lettere e pacchi, Poste Italiane offre servizi per gestire i soldi, pagare bollette, usare carte di pagamento, attivare SIM telefoniche e acquistare energia.
L’azienda investe molto in tecnologia e innovazione digitale. Questo permette di offrire servizi sempre più semplici e accessibili, anche a chi non vive vicino a un grande centro urbano. Nel 2024, Poste Italiane ha registrato ricavi per 12,6 miliardi di euro, contribuendo alla crescita economica del Paese e creando nuovi posti di lavoro.
Il Conto BancoPosta è il conto corrente principale di Poste Italiane. Si può aprire online, tramite app o direttamente in ufficio postale. Esistono diverse versioni per rispondere alle esigenze di tutti:
Con il Conto BancoPosta puoi ricevere stipendio o pensione, effettuare bonifici, pagare bollette, prelevare contanti e usare la carta di debito. Il conto offre anche cashback e sconti nei negozi convenzionati con il programma ScontiPoste. Il costo parte da 2 euro al mese, variabile in base alla versione scelta.
Il Conto BancoPosta di Base è pensato per chi ha esigenze semplici e vuole gestire solo le operazioni essenziali. Si apre esclusivamente in ufficio postale e prevede due versioni:
Chi ha un ISEE basso o è pensionato può non pagare il canone annuo. Il costo della versione standard è di 30 euro all’anno.
Il Conto BancoPosta Affari è dedicato a professionisti, artigiani, commercianti e piccole imprese. Offre strumenti per gestire incassi, pagamenti, bonifici e altre operazioni quotidiane. Include servizi digitali, assistenza dedicata e la possibilità di personalizzare il conto in base alle esigenze dell’attività. È pensato per chi vuole una soluzione semplice ma completa per la gestione finanziaria del proprio lavoro.
Le carte di debito BancoPosta sono collegate al conto corrente. Permettono di prelevare contanti, pagare nei negozi fisici e online, e accedere a sconti con il programma ScontiPoste. Le carte possono essere usate anche all’estero e offrono servizi di sicurezza come notifiche in tempo reale e assicurazione gratuita contro il furto dei soldi appena prelevati (fino a 700 euro).
Le carte di credito BancoPosta includono la Classica e la Oro. La carta Classica permette di fare acquisti e pagare tutto insieme a fine mese, con un costo annuo di 44 euro. La carta Oro offre un plafond più alto (fino a 5.200 euro al mese) e servizi aggiuntivi di assistenza, con un costo di 70 euro all’anno. Entrambe sono sicure: ogni acquisto online è protetto da password inviata sul cellulare e si ricevono notifiche per ogni spesa.
Le carte prepagate Postepay sono disponibili in diverse versioni.
Le carte si possono ricaricare in tanti modi e sono adatte a chi vuole gestire le spese in modo semplice e sicuro.
I libretti di risparmio e i buoni fruttiferi postali sono strumenti semplici e sicuri per mettere da parte i soldi. Sono garantiti dallo Stato e adatti anche a chi vuole risparmiare piccole somme senza rischi. I libretti permettono di depositare e prelevare quando si vuole, mentre i buoni offrono un rendimento nel tempo.
BancoPosta offre fondi comuni che permettono di investire in modo diversificato. Si può scegliere tra diverse soluzioni in base agli obiettivi e al profilo di rischio. I fondi sono gestiti da professionisti e sono adatti anche a chi investe per la prima volta. Tutte le informazioni sono trasparenti e disponibili online.
Poste Vita propone polizze assicurative che combinano protezione e investimento. Si può scegliere tra prodotti a capitale garantito o soluzioni più dinamiche, sempre con il supporto di consulenti esperti. Questi prodotti sono pensati per chi vuole far crescere i propri risparmi e proteggere la famiglia.
Con Postefuturo Investimenti, Poste Italiane offre la gestione professionale dei risparmi. Il servizio è disponibile online e in ufficio postale, con diversi profili di investimento e la possibilità di essere seguiti da consulenti dedicati. L’investimento minimo parte da 5.000 euro. È possibile monitorare l’andamento e ricevere assistenza in ogni momento.
Il Prestito BancoPosta Classico permette di ottenere da 3.000 a 30.000 euro, da restituire in 2-7 anni. È adatto a chi ha bisogno di liquidità per progetti personali, spese impreviste o acquisti importanti. La richiesta si può fare in ufficio postale, presentando i documenti richiesti.
Il Prestito BancoPosta Online si richiede solo via internet, per chi ha già un conto BancoPosta. L’importo va da 3.000 a 30.000 euro. La procedura è semplice e veloce, senza bisogno di andare in ufficio postale. Tutto si gestisce online, dalla richiesta alla firma elettronica.
Il Prestito BancoPosta Classico permette di ottenere da 3.000 a 30.000 euro, da restituire in 2-7 anni. È adatto a chi ha bisogno di liquidità per progetti personali, spese impreviste o acquisti importanti. La richiesta si può fare in ufficio postale, presentando i documenti richiesti.
Il Prestito BancoPosta Online si richiede solo via internet, per chi ha già un conto BancoPosta. L’importo va da 3.000 a 30.000 euro. La procedura è semplice e veloce, senza bisogno di andare in ufficio postale. Tutto si gestisce online, dalla richiesta alla firma elettronica.
L’app Poste Italiane permette di gestire il conto, le carte e i servizi direttamente dal telefono. Si possono fare bonifici, pagare bollette, controllare movimenti, ricaricare carte e ricevere notifiche in tempo reale. L’app è aggiornata e facile da usare, pensata per chi vuole gestire tutto in autonomia.
Per assistenza, Poste Italiane offre diversi canali: numero verde, chat online, email e sportelli fisici. È possibile prenotare appuntamenti, ricevere supporto per ogni esigenza e risolvere problemi sia digitali che tradizionali. L’azienda ascolta i clienti per migliorare continuamente i servizi.
Scopri le offerte più convenienti
Scopri i conti con il miglior tasso di rendimento
Scopri le migliori carte sul mercato